Matera- L’Associazione Nuova Sanità e Benessere, superando gli schemi delle proteste campanilistiche e/o settoriali, coerentemente con le sue finalità statutarie, ha intrapreso la strada del confronto “duro” con le istituzioni sulla tutela della salute e dell’ambiente nella transizione ecologica; tale scelta si impone per suonare la sveglia alla politica che mostra incertezze e debolezze su tali tematiche.
L’ANSB ha quindi organizzato per sabato 13 novembre c.a. a Stigliano (MT) il convegno illustrato nella locandina che mi accingo a pubblicare, destinato a creare non pochi problemi alle compagnie petrolifere ed alle istituzioni preposte a vigilare sulle coltivazioni di idrocarburi per prevenire disastri ambientali con ricadute nefaste sulla salute e sul territorio. Istituzioni che dovrebbero, altresì, intervenire a livello amministrativo e giudiziario, per il ripristino della salubrità del territorio e la salvaguardia dell’ecosistema nel caso di disastri ambientali.
L’iniziativa vedrà impegnati illustri (per il loro ruolo pubblico) relatori che dovranno prendere posizione pubblicamente sulle delicate questioni che saranno trattate. L’evento sarà anche trasmesso via streaming il cui link sarà reso noto in tempo utile su questa pagina.
I prossimi appuntamenti riguarderanno le inefficienze della sanità pubblica regionale lucana e un nuovo modello di sanità pubblica a livello nazionale. In merito, saranno gradite segnalazioni e suggerimenti.
L’ASNB è disponibile ad intervenire e ad organizzare eventi simili sul territorio non solo lucano.
Il cammino per la piena attuazione dell’art.32 e dell’art.117 lett.s) della Costituzione, é lungo e difficile, ma non impossibile.
L’ASNB, per evitare vincoli e condizionamenti, svolge le sue attività sociali facendo affidamento esclusivamente sugli introiti costituiti dalle sole quote associative; per cui chi lo ritenga, a prescindere se sia socio o meno, può versare contributi volontari utilizzando il seguente IBAN: IT68T0538780460000003368644.
LA PRESIDENTE
Prof.ssa Felicia Rasulo