Lavello (PZ) – Parte bene il campionato tra le proprie mura il Lavello che ha convinto come gioco. Ha messo alle strette un Molfetta, che solo per 15 minuti ha avuto il sopravvento sulla squadra di mister Zeman.Il Lavello era partito male con la sconfitta subita ad Altamura, come giustifica, erano assenti 7 titolari.Buona parte della partita giocata sotto una pioggia battente. Assicurata la sicurezza grazie alla protezione civile Anpas di Venosa e Croce Rossa di Lavello. Potevano entrare in tribuna 140 spettatori, ma erano molto di meno.
La cronaca Al 2’ al tiro Legari, palla di poco oltre la traversa. Al 7’ risponde il Lavello con Longo( buona la sua prestazione), il portiere para. Al 13’ su punizione di Longo da buona posizione, la palla, diretta in porta, viene intercettata involontariamente da un compagno, Burzio, che finisce a fondo campo. Il Lavello controlla il gioco, al 15’ dalla fascia sinistra Dell’Orfanello ( il migliore in campo) va al tiro, diretto in porta, la palla viene deviata in angolo da un avversario. Al 16’ il corner battuto da Brunetti, crea scompiglio nell’area avversaria.
Passa un minuto, in gol il Lavello, Dell’Orfanello si destreggia bene sulla fascia, entrato in area viene atterrato fallosamente da Pinto, rigore trasformato da Liurni. Al 20’ la reazione del Molfetta si riduce a due tiri ravvicinati degli ospiti, prontamente respinti da Carretta, un lavellese doc( buona la sua prestazione). Al 25’ un tiro-cross di Liurni viene smanacciato dal portiere. Al 30’ Longo viene atterrato al limite dell’area avversaria, si incarica del tiro, Vitofrancesco, palla che si ferma sulla barriera. Al 34’ raddoppia il Lavello con Mercuri, bravo a macinare 30 metri senza ostacoli, il suo tiro finisce nell’angolino basso alla sinistra del portiere.
Al 40’ terzo gol del Lavello:Vitofrancesco, preciso cross dalla fascia destra, per Longo che di testa trafigge il portiere, palla nel sette alla sinistra del portiere.Ripresa. Parte bene il Molfetta, al 4’ al tiro Triggiani, palla che finisce a fondo campo. Al 5’ Vitofrancesco ferma una incursione del solito Triggiani, diretto in porta. Al 6’ in gol il Molfetta,Corna atterra Lavopa, rigore trasformato da Triggiani. Il Lavello sembra frastornato ed all’11’ altro gol del Molfetta: su corner di Caprioli, ex del Lavello, Pinto salta più di tutti e di testa mette dentro. Al 13’ altra azione pericolosa del Molfetta, sventata con affanno dalla difesa lavellese. Bisogna aspettare il 15’ per vedere il lavello nell’area avversaria, due tiri pericolosi di Burzio e Liurni sventati con affanno dal portiere ospite.
Al 20’ Diallo, appena entrato,servito da Lavopa, da buona posizione, cincischia e perde un’occasione da gol. Al 28’ Triggiani su punizione, da buona posizione, manda la palla addosso alla barriera. Finalmente al 31’ in gol il Lavello, dalla fascia destra Vitofrancesco mette in area un invitante pallone, dove Longo non sbaglia. Controlla bene il Lavello, ed al 41’ segna il quinto gol con Burzio, servito alla perfezione da Vitofrancesco ( il migliore in campo). Al 43’ tafferuglio a centrocampo tra alcuni giocatori, ne fa le spese Cianciaruso, con un rosso diretto. Al 44’ Herrera, tutto solo diretto in porta, il suo tiro va oltre la traversa. Si chiude qui una partita, meritatamente vinta dal Lavello.
Intervista di fine partita a mister Zeman, allenatore del Lavello.” Sono soddisfatto della partita e di quanto visto in campo, non è da tutti realizzare cinque gol. Il nostro gioco è basato sul ritmo. Tranne i quindici minuti del secondo tempo, dove ci siamo addormentati, non potevamo fare i marziani, rispetto alle previsioni, abbiamo rischiato poco.Non abbiamo sofferto, in attacco siamo stati molto bravi. Non dobbiamo esaltarci, questi giorni sono difficilissimi da affrontare, ma siamo pronti a disputare un ottimo campionato”.
LAVELLO: Carretta,Dell’Orfanello ( al 68’ Herrera), Vitofrancesco,Bruno,Longo,( al 85’ Garcia),Burzio,Liurni,Corna ( al 89’ D’Italia), Giunta,Brunetti,Mercuri. A Disp: Nunziata, Coulibaly,Indelicato,Jawara,Tavarone,Quattara. Allenatore: Zeman.
MOLFETTA: Rollo,Pinto,Dubaz,Cianciaruso,Di Bari ( al 66’ Diallo), Romano,Lavopa( al 80’ Afri), Legari ( al 46’ Ventura), Mingiano ( al 63’ Saani), Caprioli, Triggiani. Allenatore: Bartoli. A disp:Tucci,Monteduro,Marolla,Lamacchia,Gogovski.
Arbitro:Bocchini, sezione di Roma 1; Assistenti: Fanara, sezione di Cosenza e Gigliotti, sezione di Lamezia Terme.