Articoli collaboratori
Articoli collaboratori di Lucani in Europa
Che fare?
Parma - Dalla scorsa domenica una gigantesca e densa nuvola di torbido fumo si è accampata minacciosa nel cielo sopra Tempa Rossa, dove si...
Dalla terra dell’osso in riva all’Arno
Già dalla copertina il nuovo libro di Angelo Colangelo, l’undicesimo, ci cala nella storia del Mezzogiorno e quindi dell’Italia. A cominciare dal titolo: “Storie...
Storie lucane in Val Borbera. I nuovi racconti di Angelo Colangelo recensiti da...
Mi è stato fatto, per la seconda volta, il dono delle parole. Mi sono ritrovata nelle mani le «Storie dalla “terra dell’osso”» di Angelo...
Ricordo di Gilberto Marselli ad un anno dalla sua scomparsa
Parma - Il 20 giugno 2019 ci lasciava Gilberto Marselli. Ad un anno dalla scomparsa avverto forte il bisogno di commemorare non l'intellettuale che...
Novità in paese nell’ anno VIII dell’era fascista
Si preannunciava proprio come una bella giornata di sole, quel martedì del 28 ottobre 1930. Mërëkandònëjë, Domenicantonio, ne prese atto con soddisfazione, mentre alle...
Pepite lucane: un bel saggio su Francesco Marino di Teana
Parma - Non sarà mai troppo grande il rimpianto di Rocco Brancati, noto giornalista di RAI 3 e docente presso l'Università di Basilicata. La...
Stigliano e la Lucania tra mali endemici e nuove epidemie
Stigliano e la Lucania-Basilicata sembrano essere state risparmiate per fortuna dalla recente improvvisa devastante pandemia. Oltre 350.000 finora le vittime nel mondo, oltre 33.000...
I LIBRI DI CASA COME DETERRENTE AL CORONAVIRUS
Taranto - l periodo di quarantena ha consentito a molti di riprendere testi per tornare indietro nel tempo e per nuovi studi. La biblioteca...
Orgoglio stiglianese per Camici bianchi e Spese sospese
Parma - Restringendo il campo e rubando ancora una volta le parole a Leonardo Sinisgalli, già evocato in un recente scritto sulla “lucanità”, si...
Della “lucanità”
Parma - Si suole spesso affermare, incorrendo magari in triti luoghi comuni, che molti individui o addirittura intere comunità hanno atteggiamenti e comportamenti, vizi...
LA BASILICATA UNA REGIONE CHE RIPARTE
S.Arcangelo (PZ) - Adottare misure idonee sul territorio a che la regione apra gradatamente per raggiungere la normalità e che la popolazione riprenda alcune...
Pandemia Cinese
S.Arcangelo (PZ) - Ho pubblicato su alcuni giornali qualche nota sulla storia della spagnola e sulla attuale pandemia che da ora in poi chiamerò...
Il “Cristo …” di Carlo Levi 75 anni dopo
Parma - E' arcinoto che “Cristo si è fermato a Eboli”, l'opera di Carlo Levi letta in ogni angolo del mondo grazie alle 38...
Pandemia. Bisogna vincere la battaglia tecnologica e sociale
S.Arcangelo (PZ) - Non ci sono più al mondo i grandi laboratori che condividevano costi e risultati dell’attività di ricerca e che fino a...
Il ricordo di A.Raffaele Ciriello, di Gennaro Grimolizzi
Raffaele Ciriello. I bambini e la guerra. Di Gennaro Grimolizzi. “Quindici anni. Già quindici anni dall’uccisione in Cisgiordania del fotoreporter Raffaele Ciriello. Sembra ieri. Il...
Ritorno a Dante con Giovanni Caserta
Parma - Il 17 gennaio scorso, su proposta del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Governo ha deciso molto opportunamente di...
Il mosaico del Mezzogiorno di Giuseppe Mastromarino
Parma - La recente pubblicazione di “Lettere di Giustino Fortunato a don Giovanni Minozzi e la nascita dell'Opera”, con postfazione di Sergio D'Onghia, (Giannatelli,...
Sen. Arnaldo Lomuti su morte tifoso del Rionero Vultur,FabioTucciariello
Potenza - Ho appena saputo della tragedia avvenuta oggi pomeriggio lungo la strada Basentana all'altezza di Vaglio di Basilicata. Quella che doveva essere una...
In uscita il romanzo di Giuseppe Melillo “Mondo è stato e mondo sarà”
Matera - In uscita nelle librerie il romanzo di Giuseppe Melillo, storie di donne e uomini, realmente vissuti o fatti vivere dalle parole,...
Una strenna natalizia: i racconti di Domenico De Maria
Il Natale 2019 si preannuncia, come il precedente, con una preziosa strenna di Antonio Martino. Si tratta di un bel volumetto di sette...