FESTIVAL DEL DIALETTO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA BASILICATA. COME CUSTODIRLE E TRAMANDALE?
S.Arcangelo (PZ) - Conservare le tradizioni popolari con la scrittura è importante ,ma se a questa si aggiungono anche immagini questo, è il modo...
Il recupero della regia nave Leonardo Da Vinci
Taranto - Si è svolto presso la sede di Presenza Lucana, nell’ambito delle attività dei Venerdì Culturali, per la cartella Storia del sud, una...
IncontrArte 2016. Tutti i premi e le menzioni speciali
Potenza - Si è conclusa mercoledì 24 febbraio la IV edizione di IncontrArte, concorso internazionale di arti visive promosso dall’associazione In Arte Exhibit, con...
Venosa. Castello Ducale Del Balzo. Il Natale e l’antica Venusia, una iniziativa didattica ...
Venosa, 2013-12-18 - Iniziativa didattica che vede protagonisti i piccoli alunni della classe 2^B dell’Istituto Comprensivo “Venosa II” –plesso “Giovanni XXIII” –, in collaborazione con il...
In preparazione l’evento “Murales a Castelluccio Inferiore” Il Comune e la rivista “In Arte”...
Castelluccio Inferiore (PZ) 2013-08-14 - La rivista “In Arte” e il Comune di Castelluccio Inferiore promuovono un concorso per la realizzazione di murales, con l’intento...
Torna il festival del libro Borgo d’Autore dall’8 al 10 giugno a Venosa
Venosa, 19 aprile 2018 – Si svolgerà dall’8 al 10 giugno 2018 la terza edizione del festival del libro Borgo d’Autore, rassegna letteraria e...
A Parzione
S. Arcangelo (PZ) - Era questa la unità di misura che la moglie del contadino di S. Arcangelo usava quando andava in piazza...
Intervista a Nicola Viceconti, ultimo scrittore engagé: l’impegno civile di chi è intellettuale fino...
Potenza, 2014-01-09 - Nicola Viceconti, scrittore, sociologo, laureato in Sociologia e in Scienze della Comunicazione, appassionato di storia e cultura rioplatense con particolare riferimento alla...
MATERA.SCOPERTO UN COMPLESSO RUPESTRE INEDITO
Matera, 2013-06-05 - Pitture policrome di diverse e poche, che raffigurano Cristo, San Pietro, San Martino, protettore dei cantinieri e delle vendemmie, uno splendido sole...
La F.I.D.A.P.A. CELEBRA LA CARTAPESTA A MATERA ATTRAVERSO UNA GIOVANE ARTISTA
Matera - L'arte della Cartapesta a Matera è il tema dell'incontro organizzato dalla Sezione di Matera della F.I.D.A.P.A. - BPW Italia per giovedì 21...
IL CIRCOLO LA SCALETTA RIPARTE CON LA MOSTRA DI STEFANO SIGGILLINO
https://www.youtube.com/watch?v=GLiu4GiB6wgMatera - S’inaugura a Matera giovedì 16 luglio 2020 alle 19 presso la Scaletta OLD, in via lucana n.9, la personale di pittura di...
Ginestra. A 14 anni dalla sua tragica scomparsa, è ancora vivo il ricordo di...
Ginestra - A 14 anni dalla sua tragica scomparsa, è ancora vivo il ricordo di Ascanio Raffaele Ciriello, fotoreporter di guerra-chirurgo plastico,ucciso da un carro...
RIPACANDIDA. CONVEGNO “INTERNET TRA OPPORTUNITA’ E DIPENDENZA
Ripacandida(PZ), 2014-03-25 - Lo scorso 22 marzo nella sala consiliare si è tenuto un interessante convegno dal titolo “ Internet tra opportunità e dipendenza”,...
Alberto Rollo. Un’educazione milanese
Questa è una ricognizione autobiografica ed è il racconto della città che l’ha ispirata. Si entra nella storia dagli anni Cinquanta: l’infanzia nei nuovi...
PRESENTAZIONE A FILIANO DEL LIBRO “GENIALITÀ INTRINSECHE”. Incontro informativo sulla dislessia rivolto a genitori...
Filiano(PZ),2014-04-03 - La dislessia riguarda in Italia circa il 4% della popolazione scolastica. Molto spesso però non è riconosciuta o la diagnosi avviene solo...
I Marinelli di Abriola: una storia di impegno civile e arte
Abriola, 21-05-2015 - Sabato 23 maggio, alle ore 18:30 presso il Cine Teatro di S. Giuseppe di Abriola (Pz) si terrà il convegno dal...
Inaugurazione mostra “Trivigno non muore” e progetto Casa della Cultura
Trivigno - “Trivigno non muore” è il titolo della mostra che sarà inaugurata oggi, 10 gennaio, alle ore 18.30 nel centro del potentino, in...
Sindaci e podestà stiglianesi
A Stigliano nel corso degli anni si è trasmesso oralmente e si è pian piano creato un ricco florilegio di ricordi, mai spenti, e...
LE TRE CATTEDRALI DI ACERENZA, VENOSA E RAPOLLA COSTRUITE PROBABILMENTE DAI TEMPLARI...
La ricerca dell'Archivio Storico Glinni di Acerenza, è partita dalla'analisi di un capitello sito nella cripta della Cattedrale di Acerenza sul quale campeggia una...
La Basilicata alla Milanesiana
Potenza , 3007-2015 - Per tre giorni a Milano, dal 30 giugno al 2 luglio, presso la Fondazione del Corriere della Sera, si è parlato...