Basilicata protagonista nella prima giornata del Festival della Letteratura di Viaggio a Roma
Potenza, 2014-09-26 - La Basilicata raccontata da chi non l’aveva mai conosciuta e ne ha colto così la sfumature più autentiche, tradizionali e vere....
CONSORZIO TEATRI UNITI DI BASILICATA PRESENTA “DUE SORELLE. CENERENTOLA NON ABITA PIU’ QUI”
Matera - A Matera per la 4^ edizione della sezione Il teatro ricomincia dai bambini. Lunedì 23 marzo 2015 ore 17 Teatro DUNI. La celebre favola...
Gran finale per l’ottava edizione della Rassegna dell’Arpa Viggianese
IL GRAN FINALE DELL'OTTAVA RASSEGNA DELL'APRA VIGGIANESE. Mercoledì 5 agosto in Val d'Agri il concerto dell'Orchestra delle Arpe Popolari di Viggiano diretta da Lincoln Almada....
GALLICCHIO.ORGANIZZATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MOSTRA/CONCORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE “SCATTO PER CONOSCERSI”.
Gallicchio (PZ), 06-10-2014 - La Pro Loco di Gallicchio con il gruppo di facebook DIPINGERE CON LA LUCE con il patrocinio del Comune di...
L’incasso di domenica 28 agosto del Parco Archeologico di Velia sarà destinato al...
"Tutti gli incassi dei musei statali della prossima domenica 28 agosto saranno destinati ai territori terremotati". Lo dichiara il ministro dei beni e delle...
Maschito,ritorna nel paese dopo 30 anni, Michele Sciarillo. Ha dato lustro alla cultura, musica...
Maschito, 2013-01-302013-01-30 - Nei giorni scorsi durante i festeggiamenti dei 545 anni della morte del Principe albanese Giorgio Castriota Skanderbeg, nel centro arbereshe era presente anche...
DA MONTEMILONE A TORINO.AL TEATRO “LA CROCETTA”. LA COMPAGNIA DELL’ALLEGRIA DI MONTEMILONE, ALLA PRESENZA...
Torino , 2013-12-29 - Nico Dichirico di Montemilone meglio conosciuto come “Nico gomme” il friendo e l’organizzatore della Compagnia dell’Allegria, un meraviglioso gruppo, composto da montemilonesi...
VENOSA.RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “NON CHIEDERCI LA PAROLA” A CURA ASSOCIAZIONE CULTURALE ACCADEMIA DEI RINASCENTI. IN...
Venosa, 2013-08-06 - Il prossimo 7 agosto prende il via nella cittadina oraziana la rassegna cinematografica“Non Chiederci La Parola”, nome preso da una celebre poesia di...
Pio Rasulo visto da vicino
Parma - E' trascorso meno di un mese da quando Pio Rasulo ci ha lasciati, chiudendo il 17 dicembre a Taranto, città di adozione,...
I MISTERI DEL SANTUARIO DI PANTANELLO 1974-2016
Matera - Martedì 27 settembre, ore 18, al Museo Nazionale Archeologico “Domenico Ridola” di Matera è in programma la conferenza “I Misteri del santuario...
Minori (SA). Ritorna la magia del Gusta Minori
Minori (SA) - Ritorna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi della programmazione estiva in Costiera Amalfitana. Il Gusta Minori, giunto ormai alla XX...
Coronavirus. Aiuti a Stigliano dall’Opificio della Rosa
Stigliano (MT) - L’Opificio della Rosa ( associazione no-profit che ha tra i suoi fini principali la conoscenza e la diffusione di tecniche di...
Cracolandia. Pasqua all’inferno
Potenza, 2014-04-23 - Alla fine le persone che dovevano venire con me a Cracolandia* il giorno di Pasqua hanno fatto altri programmi e ci...
BARILE. INDETTO DALLA PRO-LOCO IL CONCORSO LETTERARIO-ANTROPOLOGICO E FOTOGRAFICO: “RACCONTA E FOTOGRAFA IL LUOGO...
Barile (PZ), 2014-08-27 - la Pro-loco Barile, con il patrocinio dell’Apt Basilicata, del Comune di Barile e dell’Unpli, indice un concorso letterario-antropologico e fotografico...
Giornata Mondiale del Libro 2017 a Matera
Matera - Nella mattinata di domenica 23 aprile 2017 la Edizioni Magister ha celebrato la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’Autore, con...
Al Circolo La Scaletta la presentazione del libro “Conoscere Matera
Matera - Sabato 18 febbraio, ore 18, al Circolo “La Scaletta” di Matera, via Sette Dolori 10, si presenta il libro “Conoscere Matera. Itinerari...
A Venosa la seconda edizione del festival del libro Borgo d’Autore
Torna a Venosa (Potenza) dal 1° al 4 giugno 2017 il festival Borgo d’Autore, rassegna dedicata ai libri e alla lettura che coinvolge le...
La Cultura nella programmazione europea 2021-2027
Matera - La cultura veicolo di coesione economica e sociale è uno dei quattro temi unificanti proposti nel percorso di programmazione della politica di...
A Moliterno l’arte diventa veicolo di promozione turistica
Potenza, 8 giugno 2012 – Tutto pronto a Moliterno per il concorso di pittura estemporanea “Cromie in loco”, che si terrà nella giornata di...
UniBas. Il possibile nuovo volto della scuola dell’autonomia, i pedagogisti italiani ne hanno discusso...
MATERA - Parte dalla Capitale Europea della Cultura 2019, da Matera, l’analisi del possibile nuovo volto della scuola dell’autonomia, ad oltre un ventennio dalla...