Si rinnova nella contrada Cecci del comune di San Fele la tradizionale festa patronale dedicata a San Vincenzo Ferreri, santo medioevale di origine spagnolo, ma molto venerato nell’Italia Meridionale, soprattutto tra gli agricoltori. Cecci è una frazione rurale con circa 400 residenti, quasi tutti agricoltori ed allevatori zootecnici, che intorno al comitato festa, presieduto quest’anno da Angelo Vaccaro, ripropongono con la devozione per il Santo la tradizionale sagra particolarmente partecipata dalle comunità locali del comprensorio e delle contrade rurali del vulture-filianese.
Quanto alla scelta dell’artista, attraverso la consulenza e i servizi di Mario Bellitti Management, è ricaduta su Linda.L’anagrafe Linda Valori, terza classificata della 54° edizione del Festival di Sanremo, ha partecipato al reality “Music Farm” di Rai 2, ospite fissa al programma di Rai 1 “Tutte le donne tranne me” con Massimo Ranieri e a numerosissime altre trasmissioni televisive. La sua voce potente e luminosa, molto intensa, si è già fatta conoscere nel mondo, consacrata come l’unica cantante Bianca-Nera (dalla voce nera). Dopo il successo alla 54° edizione del Festival di Sanremo, dove si è aggiudicata il terzo posto con la canzone “Aria Sole Terra e Mare”, Linda si è esibita live negli USA, a New York ed Atlantic City. Primo posto nel Festival Internazionale “Megahit” in Turchia, ha stracciato la concorrenza di 22 paesi al Festival “Cerbul De Aur” in Romania. Indelebili rimangono le esibizioni davanti al Santo Padre Giovanni Paolo II prima e Benedetto XVI poi, e le partecipazioni alla Giornata Mondiale della Gioventù a Bari a Loreto e a Colonia. Il 2005 é stato un anno segnato da molti eventi che vanno dalla discografia al mondo del cinema e l’uscita del suo emozionante album “La forma delle nuvole ” con la collaborazione di artisti di fama internazionale come Scott Henderson, Tollak e Gary Barlow. Nello stesso anno è tra i protagonisti della “Messa Umilis” in versione lirica a Castel Gandolfo.
Pubblicato di recente l’ultimo CD dal titolo “Tutti Quelli” che comprende il brano “Sull’Autostrada” di Tullio Pizzorno.
Lorenzo Zolfo