Borgo Giuliano In primo piano Enrico Ruggeri
Borgo Giuliano In primo piano Enrico Ruggeri

Borgo Giuliano di Potenza – Domenica 21 maggio, alle ore 21,15 in Contrada Borgo Giuliano, di Potenza, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Ausiliatrice, si è esibito Enrico Ruggeri & The Supersonics, la sua nuova band formata da elementi di primissimo piano del Rock milanese, come il bassista Fortu Suka.

Tra i presenti Michele e Raffaele Benedetto di Forenza che hanno apprezzato lo spettacolo sotto il palco: “ Il concerto, in forse fino a pochi minuti dall’inizio per le avverse condizioni atmosferiche, caratterizzate da piogge e temporali in atto nell’intera zona da giorni, ha concesso una tregua, premiando un migliaio di temerari fans che hanno voluto comunque raggiungere, dai centri limitrofi, il piccolo ed originale borgo del capoluogo della Regione Basilicata, (che conta 330 abitanti, 165 maschi e 165 che femmine) richiamati dall’eclettico e prolifico cantautore milanese che come sempre non ha deluso le aspettative.

Due ore di musica d’autore caratterizzata da brani nuovi e da grandi successi discografici. “Grande emozione sulle note di Dimentico, un toccante brano sull ‘Alzheimer, piaga di scottante attualità ” che sicuramente sarà vissuto in prima persona da molti di voi qui presenti, perché questa malattia così subdola, segna sia chi ne è affetto che le persone che se ne prendono cura”.

Questo il commento del Grandissimo Artista, che ha concluso la sua performance concedendo anche qualche brano extra prima degli applausi finali di un pubblico che avrebbe voluto intrattenersi con lui a fine spettacolo per gli autografi e le foto di rito, che però sono state pochissime. Peccato, ma è un dettaglio marginale, perché la Musica quella con i caratteri maiuscoli è stata onorata a differenza di quanto ci viene propinato dal nuovo che avanza”.

Articolo precedenteM5S Basilicata. Cariello Sindaco e Consigliere: non sono state ancora rassegnate le dimissioni
Articolo successivoLanciato il bando della sesta edizione di Re.Te. Ospitale a Satriano di Lucania
Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione, giornalista e collaboratore de: Il Quotidiano della Basilicata e di numerosi siti on-line. Vive a Ginestra.