Ginestra Il servizio di soccorso
Ginestra Il servizio di soccorso

Ginestra (PZ) – Il Comune di Ginestra, guidata dal Sindaco Fiorella Pompa, da diversi anni ha messo a disposizione, completamente gratuita, il servizio di “Telesoccorso e Telecontrollo” che si pone l’obiettivo di facilitare il mantenimento dell’anziano nel proprio domicilio e la promozione della sua autonomia nell’ambiente di vita.

Il servizio infatti svolge una funzione di prevenzione rispetto al verificarsi di eventi critici che possono portare alla perdita definitiva di autonomia, garantendo in modo continuativo all’utente e ai suoi familiari non conviventi l’attivazione immediata di un supporto esterno ovvero di un pronto soccorso in caso di emergenza.

L’ utente può attivare la chiamata di soccorso in caso di malore, caduta o altro incidente che richieda un intervento esterno; l’operatore di centrale valuta il tipo di intervento da attivare (familiari, vicini, ambulanza).

Periodicamente l’operatore della Centrale Operativa Sociale effettua telefonate di telecontrollo per verificare il funzionamento del dispositivo, controllare le condizioni degli utenti, ed eventuali necessità o richieste, nell’ottica di una presa in carico globale della persona utente del servizio.

Il Sindaco Fiorella Pompa, spiega le ragioni di questo servizio:“ Non potevo non attivare questo servizio, in un paese dove la maggior parte della popolazione è costituita da anziani che vivono da soli o accuditi da badanti”.

Articolo precedenteVENOSA. NATA L’ASSOCIAZIONE “RIPULIAMO LA CITTADINA ORAZIANA”
Articolo successivoGià c’ero poi vi nacqui
Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione, giornalista e collaboratore de: Il Quotidiano della Basilicata e di numerosi siti on-line. Vive a Ginestra.