Ginestra (PZ) – Dei lavori di intervento sull’Oraziana, dopo la sua chiusura avvenuta nel mese di marzo per smottamento del manto stradale nei pressi dell’uscita per Ginestra, tutto tace! Siamo quasi a tre mesi, dal disastro. L’ alternativa e’ la strada Provinciale n’10 Ginestra- Venosa, non e’ che sia messa bene( vedi foto). Sono in tanti a chiedersi sul perché non iniziano i lavori di messa in sicurezza della strada. C’è chi arcasticamente scrive sui social: “ dobbiamo aspettare la venuta del Signore? Non scende in questo mondo di….”incapaci”.
I tanti automobilisti si chiedono sul perché non si interviene, è un intervento di massima urgenza, è inutile aspettare che si dia incarico ad imprese attraverso bandi. Teresa T. ha una sua idea: “ aprire il tratto chiuso, ma limitatamente alle auto, con uso di un semaforo, visto che vanno così di moda, per la circolazione in senso alternato, con divieto per i mezzi pesanti, per non incidere di più sulla frana”. C’è chi consiglia di bloccare la strada provinciale in alcune fasce orarie. Enzo R. da Venosa aggiunge: “ ma che fa l’assessora alla viabilità? Solo annunci e proclami, ma di concreto nulla di nulla, bisogna svegliare le popolazioni”.
Fernando Tamburriello è scocciato da questa chiusura: “ Mesi senza riuscire a risolvere una piccola voragine, roba da terzo mondo”. Giuseppe C. tuona: “ quando il popolo non si ribella vuole dire che sta bene! Continuiamo a votare questa classe politica….vergogna!”. Lina A. è su tutte le furie : “ E dire che hanno impiegato una vita per costruirla, per avere, poi, questi risultati.Razza di mangioni incompetenti !”. Antonio C. di Ginestra è stato il primo a denunciare già nel passato che all’uscita di Ginestra, sotto il manto stradale, confluiva una falda acquifera: “ Qui doveva uscire l’uscita per Ginestra se lo avessero fatto come deliberato dai vecchi consigli comunali di Ginestra ,il problema era risolto con una piccola deviazione!
C’è una uscita per Ginestra e una entrata per Venosa già pronte, solo basta aprirle e farsi riasfaldare la vecchia strada rovinata dai camion delle imprese che hanno costruito quel tratto di super strada!”.L’associazione Maranta di Venosa, tramite il suo presidente Donato Bellasalma denuncia i ritardi dei lavori: “ monta la rabbia ed il disagio di noi tanti automobilisti, anche quando percorriamo la strada provinciale Ginestra-Venosa, dove la vegetazione in questo periodo è alta e la mancanza di manutenzione, costituiscono un pericolo per gli automobilisti.
Esprimo il disagio dei tanti avvocati ed operatori di giustizia che sono costretti ogni giorno a raggiungere il palazzo di Giustizia di Potenza. E’ intollerabile il ritardo per la riparazione del tratto di strada interessato dalla frana. A ciò si aggiunga il disagio creato sulla Melfi-Potenza che è un cantiere aperto. La sicurezza di tutti i utenti sulla arterie stradali, deve essere una priorità degli amministratori a tutti i livelli”. Una strada, di solo 13 km che per costruirla ci sono voluti circa 40 anni!