Ginestra Le Pupe di Maria Jose tutti al lavoro grandi e piccoli
Ginestra Le Pupe di Maria Jose tutti al lavoro grandi e piccoli

Ginestra (PZ) – A cura dell’Amministrazione Comunale, nella sala consiliare di piazza Albania si è svolto un: Laboratorio di Creatività” con le Pupe di Maria Josè. Erano presenti tanti genitori con i figli. La Sindaca Fiorella Pompa spiega di cosa si è trattato: “ Nascono per dare voce e testimonianza viva del fatto che nessuno o nulla può sentirsi finito o scartato finché ci saranno occhi e cuore per vedere un altro punto di vista.

C’è poesia e filosofia in questa idea. Ebbene sì! Maria Josè è una ragazza dislessica, severamente dislessica, con lo stigma di essere bella e spigliata, per cui difficilmente credibile. Chissà per quale assurda teoria si associa disagio a incuria, a bruttezza, a menzogna. Ci hanno persino detto che la diagnosi poteva essere falsa…forse forzata. È per questa vergognosa realtà che noi scendiamo in piazza! Per denunciare con la nostra faccia bella, che gli impostori sono gli altri…sono i docenti stizzosi e ostili, sono gli increduli, sono quelli che vogliono vederti finita per crederci un po’.

Noi siamo la nostra storia, non vendiamo la storia di altri…per farci buoni…non speculiamo su pseudo volontariato …siamo una bottega di recupero in tutti sensi. Maria Josè è testimonianza viva, quando nessuno intorno ci crede! Lei è una studentessa al quinto anno del liceo classico Kennedy di Salerno, si sta preparando duramente al test di medicina e ha un fidanzatino amoroso e lavora tutto il tempo per la sua bottega.

È bella, ha fatto la modella, ha realizzato servizi fotografici importanti e per questo non è stata credibile agli occhi brutti degli ipocriti e dei tanti farisei di cui il mondo è pieno. Noi saremo in piazza con il patrocinio dell’ A.I.D.( ass.ne dislessici italiana) a dimostrare che non si scarta niente e nessuno. Lo scarto, non si scarta! Il nostro sogno è differente!”. La mamma Carmela Sinisi aggiunge: “ Ci stanno chiamando scuole e Comuni per ascoltare la nostra storia di bellezza! Noi ci siamo. Lepupedimariajose. La bellezza ci ha salvate”.

Articolo precedenteFerrovia Matera – Ferrandina: mozione per sollecitare i Ministeri
Articolo successivoLeggieri (M5S). Efficacia del Reddito di Cittadinanza e dati Anpal
Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione, giornalista e collaboratore de: Il Quotidiano della Basilicata e di numerosi siti on-line. Vive a Ginestra.