Ginestra-Il tavolo dei piatti contadini
Ginestra-Il tavolo dei piatti contadini
Ginestra-Le massaie della pro-loco col presidente Massimo Summa
Ginestra-Le massaie della pro-loco col presidente Massimo Summa

Ginestra (PZ) – Il piccolo centro arbereshe è stato animato, lo scorso 2 novembre, da una festa autunnale, giunta alla XI edizione, quella della Vendemmia e della Castagna a cura della pro-loco Zhurian presieduta da Massimo Summa. Il vico Arco Forno e piazza A.Raffaele Ciriello ha accolto un centinaio di buongustai di piatti della tradizione arbereshe, alcuni giunti anche dai centri limitrofi.

Soddisfatto il presidente della pro-loco Zhurian, Massimo Summa: “ per la riuscita di questa serata devo ringraziare i soci della pro-loco, in particolare le tante signore che hanno preparato i deliziosi piatti della cucina arbereshe e del periodo autunnale: pane cotto con cime di rape; Cicoria con fagioli,patate lesse con peperoni cruschi; Fringl( pasta fatta in casa con vino cotto); Bilmben( brodo vegetale con pasta casereccia, tipico piatto per chi ritornava dai lavori della campagna) e, naturalmente, le castagne”.

Tra i presenti da Torino e Bellinzago Novarese, Michele Pompa e Luigi Carbone, ritornano in questo periodo per trascorrere alcuni giorni con i genitori: “ non possiamo rinunciare a questa festa paesana dove degustiamo piatti che difficilmente li troviamo in Piemonte. Siamo legati a questo posto, l’arco forno, per otto anni aspettavamo l’autobus che ci portava alla scuola media di Ripacandida ed a Melfi alle scuole superiori.

Lasciare la città, per alcuni giorni, ci ritembra”. Dalla vicina Ripacandida,Antonio Guglielmucci e Maria Pia Vaccaro, abitano a Roma, si trovano in occasione della festa di Ognissanti, non hanno mai rinunciato a questa festa: “ ci mette in contatto con la campagna, l’uva, il vino e soprattutto con piatti contadini, abbiamo apprezzato il pancotto con cime di rape, in un borgo accogliente con vicoli caratteristici”.

Per l’occasione sono state aperte le botteghe del vino, grano e quello della lettura. L’esposizione di alcuni ritratti dell’artista Gabriele Giuriato, “espressioni tra le sfumature di grigio” hanno impreziosito questa serata.

Ginestra-Il tavolo dei piatti contadini
Ginestra-Il tavolo dei piatti contadini

Articolo precedenteGinestra. Ricordati i Caduti in Guerra del 1915-18 e 1940-45
Articolo successivoA MATERA, “PADIGLIONI INVISIBILI”: Beyond Heritage Fixing
Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione, giornalista e collaboratore de: Il Quotidiano della Basilicata e di numerosi siti on-line. Vive a Ginestra.