Ginestra-I sapori arbereshe
Ginestra-I sapori arbereshe
Ginestra-I sapori arbereshe
Ginestra-I sapori arbereshe

Ginestra (PZ) – Tutto pronto per sabato 26 ottobre, a partire dalle ore 19,00, a cura dell’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Fiorella Pompa, il centro storico di Ginestra, oltre le quattro botteghe a tema dei pastori, del grano, del vino, dell’olio e delle erbe, e la meravigliosa Chiesa Madre di San Nicola V. con il suo imponente mosaico, gioiello dell’arte bizantina, si trasformerà in un percorso enogastronomico al fine di divulgare la tradizione della cultura Arbereshe presente da circa 500 anni nel borgo del Vulture.

“Il pubblico- riferisce il Sindaco Fiorella Pompa- passeggerà tra i vicoli del borgo antico e scoprirà, la cucina tipica del mondo Arbereshe, quest’anno con tante novità, ci faranno degustare delle squisite pietanze : gli “Amici del Borgo”, “Tenuta le Querce”, la “Casereccia, Sapori Lucani, “Il Cigno, la Strazzata”, Il Ghiottone, Glamour e ancora Azienda Nicoletti e Azienda Agricola Simonetti “Kaiser Grill” “Il Miele” Apicoltura di Ripacandida, “Cacioricotta”e tanti espositori, tra questi i lavori in legno dell’artista Arcangelo Puzzolante e i quadri di paesaggi e volti di santi di Gabriele.

Ginestra-Ospite Pippo Franco
Ginestra-Ospite Pippo Franco

Alla fine del percorso, nella piazza centrale, è previsto lo spettacolo del noto comico Pippo Franco “Che fine ha fatto l’uomo” che narra, in chiave surreale, l’evoluzione dell’uomo. Pippo Franco narrerà le gesta di Skanderbeg, il condottiero che blocco’ l’avanzata dei musulmani verso l’Europa e l’Italia della diaspora arbereshe e dell’arrivo delle popolazioni albanesi, a partire dal 1500, in borghi della Basilicata, quali Ginestra, Maschito, Barile, San Paolo Albanese e San Costantino Albanese, dove ancora oggi risiedono.

Vi aspettiamo numerosi, l’evento è curato dal centro mediterraneo delle arti dell’attore lucano, Ulderico Pesce.

Articolo precedenteMatera. Pietra e pane A cura di Fiorella Fiore
Articolo successivoOlimpia Basket Matera a Bisceglie per sfatare il tabù trasferta
Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione, giornalista e collaboratore de: Il Quotidiano della Basilicata e di numerosi siti on-line. Vive a Ginestra.