Strada provinciale n.10 Ginestra-Venosa
Strada provinciale n.10 Ginestra-Venosa

Ginestra (PZ) – La strada provinciale n. 10 “Venosina” – IV tronco, Ginestra-Venosa,chiusa al transito nell’ottobre di un anno fa, a causa di smottamenti del manto stradale, verrà messa in sicurezza. Ad intervenire sarà la Provincia di Potenza. L’intervento progettato prevede l’adeguamento della sede stradale finalizzato al miglioramento dell’utilizzo della stessa e delle condizioni di sicurezza.

“La gravità del dissesto di questa strada, riferisce il Sindaco di Ginestra, Fiorella Pompa-è stata discussa anche in un consiglio comunale, subito dopo la sua chiusura, con una mozione inviata alla Provincia- è sotto gli occhi di tutti coloro che percorrono quel tratto di strada, perché esso riguarda non solo il manto stradale ma anche la stessa sede stradale, che nella mezzeria in costa, oltre ad essere deformata per lunghi tratti, sta anche franando verso valle.

L’importanza di questa tratta di strada provinciale è di grande rilevanza per il Comune di Ginestra in quanto essa mette in comunicazione il nostro Comune con il Comune di Venosa ed è inevitabilmente e necessariamente percorsa giornalmente da centinaia di autoveicoli, di macchine agricole, e regolarmente frequentata da camion e da trattori diretti alle campagne.

Parte della tratta stradale di cui trattasi ricade nell’agro del Comune di Venosa, si ritiene opportuno comunicare la nostra mozione anche all’Amministrazione comunale venosina, per doverosa conoscenza e per quanto di competenza, richiedendo alla stessa Amministrazione di voler presentare alla Provincia di Potenza mozione analoga alla presente”. Su questa strada, da quando è stata chiusa al transito, l’azienda vinicola “Laluce, ha subito dei danni ed ha accusato la stessa Provincia di Potenza di aver adottato un abuso di potere!”.

I lavori previsti sono: fornitura e posa in opera di barriere di sicurezza, interventi volti al miglioramento della funzionalità delle opere per la regimazione dello scolo delle acque superficiali e conseguente rifacimento del manto stradale nei tratti interessati, adeguamento della segnaletica stradale alle norme vigenti.

Gli interventi così previsti avranno come effetto il miglioramento della transitabilità ed il miglioramento della sicurezza, con effetti positivi in termini di accessibilità alle aree interessate e di riduzione della sinistrosità.

Articolo precedenteM5S Basilicata. Buon lavoro all’osservatorio sul gioco d’azzardo patologico
Articolo successivoRionero in Vulture,il Vescovo Mons. Ciro Fanelli annuncia il Decreto di Venerabilità della Serva di Dio Suor Maria Santina Collani
Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione, giornalista e collaboratore de: Il Quotidiano della Basilicata e di numerosi siti on-line. Vive a Ginestra.