Laghi di Monticchio-Gli studenti del classico di Rionero che hanno fatto da cicerone Laghi di Monticchio-La presidente del Rotari club Melfi, Prof.ssa Cervellino Laghi di Monticchio-Un momento della presentazione Laghi di Monticchio-Un momento dell’accoglienza
Laghi di Monticchio (PZ9 – In occasione delle Giornate FAI d’Autunno, grande evento nazionale organizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, gli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico dell’I.I.S. “G. Fortunato” hanno ideato una passeggiata naturalistica all’interno della Riserva del Lago Piccolo ed una visita del Museo di Storia Naturale del Vulture e dell’ Abbazia di San Michele, per domenica 13 Ottobre 2019, dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle ore 15.30 alle 18.30.
Soddisfatta la prof.ssa Stefania Masiello, coordinatrice di questo evento: “ Un vivo ringraziamento va al FAI che promuove eventi significativi, alla Dirigente scolastica Antonella Ruggeri che crede e sostiene le iniziative FAI, agli studenti ciceroni del Classico dell’I.I.S.”G.Fortunato”, autentici cultori dell’arte e della natura, ai docenti fortemente impegnati.
Altresì, un grazie sentito è rivolto alla Presidente del Rotary di Melfi e dell’Unilabor, Pina Cervellino, che ha coinvolto numerosi ospiti provenienti da Bari, Melfi e Rionero, ai graditi partecipanti ed ai tanti squisiti soci del Rotary di Bari, con il Presidente Roberto Scaravaglione, di Melfi e dell’Unilabor che hanno manifestato sensibilità ed apprezzamento dell’iniziativa.
Graditi sono stati lo spaccato musicale, la pièce teatrale sull’Impegno e la consegna, da parte del Rotary di Melfi, delle borracce per la sostenibilità ambientale agli studenti ciceroni del FAI”.