Lavello Francavilla Azione di gioco
Lavello Francavilla Azione di gioco

Lavello (PZ) – Alla presenza di 200 fedelissimi del Lavello la squadra di mister Zeman perde. Il pressing asfissiante degli ospiti è stata l’arma vincente in ogni reparto del campo. La pioggia battente per tutto il primo tempo ha disturbato non il gioco delle due squadre. La cronaca. Al 7’ Basrak ben servito da un compagno viene fermato per un dubbio fuorigioco. Al 12’ Errore di Onraita, passa all’indietro al portiere, ma Nolè è più veloce e con un pallonetto mette dentro. Al 15’ Punizione di Massa palla che finisce a fondo campo.

Al 17’ ci prova Cristallo, palla che finsce oltre la traversa. Al 20’ tiro di Antonacci, sfera deviata da un compagno, occasione sprecata dagli ospiti.Al 27’ è ancora Antonacci, ma non trova la porta. Al 34’ palla che finisce “alle stelle”, un tiro di Melillo. Al 37’ail tiro di Tapia( buona la sua prova) palla che sorvola di poco la traversa.Al 41’ Tapia manca il tap-in vincente sotto porta. Al 45’è la volta di San Romanche serve un invitante pallone a Basrak, che davanti la porta manca il tocco vincente. Ripresa. Al 2’ pericolo in area ospite, un invitante cross di Tapia, palla che sorvola tutta l’area, ma nessuno aggancia la palla.

Al 6’ tiro di Nolè, il migliore in campo va al tiro il portiere respinge, palla arriva a Croce, tutto solo, che manda la palla incredibilmente a fondo campo. All’8’ Ci prova Tapia ma la palla non entra. Al 10’ Raddoppia il Francavilla: cambio di gioco di Nolè che giunge a Croce che con un preciso rasoterra fulimina Chironi. Al 15’, reagisce il Lavello, lungo passaggio sulla fascia di Di Fulvio, il portiere anticipa,Tapia, Pericolo sventato. Al 19’ tiro dalla distanza di Marrale, palla finisce oltre la traversa. Spazio ai cambi da ambo le squadre.Al 28’ Tapia su punizione insidiosa diretta in porta, Prisco non si fa sorprendere e sventa. Al 30’ allontanato dalla panchina D.S. del Lavello, D’Amato. Al 33’ Marrale di testa da buona posizione manda fuori.

Al 39’ Croce supera tutti compreso il portiere e tutto solo metteincredibilmente fuori. 45’ Su corner di Tapia, Marrale di testa accorcia le distanze. Nei cinque minuti di recupero, al 93’ San Romanin area avversaria in sforbiciata manda la palla diretta in pporta, Prisco di pugno devia in angolo. Al 94’ De Marcovince un contrasto a centrocampo, diretto in porta, supera il portiere e realizza. Adesso mancano 3 partite ed il Lavello non può più sbagliare.

Interviste di fine partita, Mister Zeman: “ abbiamo giocato contro una squadra che merita il secondo posto in classifica.Alcune ingenuità della mia squadra ha permesso agli ospiti di realizzare almeno due gol. Abbiamo fatto di tutto per sopperire alla deficienza tecnica che ci è mancata.Dalla prossima partita non possiamo più sbagliare”.

Lavello 1
Francavilla 3
Lavello: Chironi, Di Fulvio, Massa (31′ st Puleo), Grande (25’ st Caruso), Basrak (11’ st Sessa), Tapia, Militano (25′ st Verdirosi), Onraita, Marcellino (11′ st Dominguez), San Roman, Marrale. A disp, Carretta, Mentino, Tavarone, Buglione. All. Zeman.
Francavilla. Prisco, Di Ronza (33’ st Nicolao), Cristallo, Ganci, Russo, Navarro, Melillo (49′ st Vaughn), Petruccetti (46′ st Langone), Antonacci, Nolè (25′ st Gentile), Croce (40 st De Marco). A disp. Daniele, Nicolao, Lazic, Cabela, Tribuno, Gentile. All. Ragno.
Arbitro:S.Foresti di Bergamo.
Assistenti:Conte di Napoli; Ciammarella di Napoli.
Marcatori: 12′ pt Nolè, 10’ st Croce, 45′ st Marrale, 48′ st De Marco.
Ammoniti: Cristallo, Nolè, Croce, Di Ronza, Langone, Marrale.

Articolo precedenteContinua, in modo più incisivo, l’impegno dell’ANSB nella risoluzione dei problemi della Sanità Materana
Articolo successivoPotenza. Campionati Studenteschi. Disputate le finali regionali di Badminton
Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione, giornalista e collaboratore de: Il Quotidiano della Basilicata e di numerosi siti on-line. Vive a Ginestra.