Coordinamento No Autonomia Differenziata
Coordinamento No Autonomia Differenziata

Potenza- Il Coordinamento No all’Autonomia Differenziata – composto da numerose forze politiche, associative e civiche – ha indetto per lunedì 17 aprile una mobilitazione contro l’autonomia differenziata. Il raduno è previsto alle ore 10, in via Verrastro, nei pressi del Palazzo della Giunta Regionale. 

Il Coordinamento ritiene urgente e improrogabile mobilitarsi contro lo sciagurato disegno di legge (ddl) Calderoli, che si scrive “autonomia differenziata” e si legge “scissione e implosione del Paese”. Se, infatti, il ddl Calderoli diventasse realtà, i principi di eguaglianza, solidarietà e unità alla base del nostro Paese sarebbero definitivamente compromessi. 

L’autonomia differenziata inasprirebbe, inevitabilmente e forse irreversibilmente, le forti disparità che già dividono il Paese, generando una frattura tra cittadini di serie A e cittadini di serie B. Scuola, sanità e trasporto pubblico rischiano di essere i comparti prima e più gravemente colpiti. L’accesso ai diritti fondamentali garantiti a ciascuna e a ciascun cittadino dalla nostra Carta Costituzionale risulterebbe, di fatto, azzoppato. 

Questo disegno di legge – destinato ad aumentare, inesorabilmente, le disuguaglianze già presenti all’interno del nostro tessuto sociale e ad accrescere il livello di conflitto e di competizione tra le singole Regioni – deve essere fermato a tutti i costi. Sconcerta, in questo quadro già desolato, la posizione a favore del ddl Calderoli espressa dal Presidente della Regione, Vito Bardi, e da tutto il centrodestra lucano. 

La lotta contro l’autonomia differenziata deve vederci uniti e compatti a salvaguardia del Mezzogiorno e, dunque, dell’unità del Paese. In occasione della mobilitazione, inoltre, sarà possibile firmare a favore della legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata promossa dal Coordinamento per la democrazia costituzionale. 

Tutti i soggetti e gli enti eventualmente interessati ad aderire anche con il proprio logo all’iniziativa possono farlo scrivendo al seguente indirizzo di posta: coordinamentonoautonomiadiff@gmail.com

Coordinamento No Autonomia Differenziata

Articolo precedentePerrino (M5S). “Presadiretta” fotografa lo sfascio dell’assistenza sanitaria territoriale
Articolo successivoLeggieri (M5S). La sanità lucana si conferma una spina nel fianco di chi governa la Regione
Ha collaborato negli anni 80 con alcuni quotidiani modenesi giornalista e responsabile della pubblicità della cooperativa Editoriale Emilia, appassionato di informatica fonda il sito Lucani in Europa nel 2002. Vive a Cento ma nato a Stigliano (MT).