Melfi Giro d'Italia
Melfi Giro d'Italia

Melfi (PZ) – Si è conclusa l’ottava edizione di Ride Green, il progetto di sostenibilità volto a salvaguardare le aree interessate dal Giro d’Italia attraverso la raccolta differenziata. Oltre alla raccolta rifiuti, il progetto “Corsa Rosa” agisce attraverso due ulteriori canali: l’educazione con “BiciScuola” e la mobilità sostenibile con il Giro-E.

Per chi fosse all’oscuro di questa sorta di sfida nella sfida, il Ride Green è un’iniziativa nata nel 2016 protagonista di importanti risultati, non solo per i promotori locali ma anche per i Partner che, insieme a RCS Sport, ne condividono valori e utilità. In questa edizione l’83% degli oltre 75mila chilogrammi totali di materiali è stato selezionato, diviso e avviato al riciclo. Un dato significativo in linea con il trend positivo degli ultimi anni.

In questo percorso, il supporto è arrivato principalmente dai Comuni che hanno ospitato le partenze e gli arrivi di tappa della corsa. Gli stessi hanno agito da tramite per promuovere il progetto, garantendo un presidio efficace che ha permesso al Giro d’Italia di proporsi nel panorama internazionale come una manifestazione sempre più rispettosa dell’ambiente, capace di diffondere i principi della sostenibilità e di sensibilizzare sempre più il pubblico, le amministrazioni locali, i partner e tutti gli atleti coinvolti.

Di seguito la classifica dei comuni più virtuosi che si sono distinti nella raccolta differenziata, che saranno premiati il ​​prossimo autunno ai Ride Green Awards.

Partenze:
Bra 94,01% WC*
Pergine Valsugana 93,44% WC
Atripalda 91,66% WC
Arrivi:
Melfi 89,58% WC
Rivoli 87,6% WC
Monte Lussari 86,13% WC

Articolo precedenteLOMUTI (M5S). 1800 LAVORATORI RMI E TIS LUCANI DISCRIMINATI DAL GOVERNO MELONI
Articolo successivoLeggieri (M5S). Rapporto annuale redatto dalla Banca d’Italia, un quadro impietoso per la Basilicata
Diplomato perito Elettrotecnico presso l'istituto tecnico "T.R.Righetti" di Melfi. Aspirante giornalista pubblicista prossimo all'iscrizione all'OdG. Collaboratore de: Tuttocampo.it e di Lucani in Europa.