Montemilone-Il Sindaco prof. Antonio D'Amelio
Montemilone-Il Sindaco prof. Antonio D'Amelio

Montemilone (PZ) – L’Amministrazione Comunale di Montemilone, soprattutto in tempo di Covid, si è interrogata su come intervenire in favore della propria cittadinanza. Così, sabato 20 marzo, il Consiglio comunale ha approvato ben quattro regolamenti che, da un lato mirano a semplificare l’attività amministrativa legata ai lavori pubblici, dall’altro a migliorare la vita dei cittadini, in modo da guardare al futuro con un occhio più benevolo.

“Tra i provvedimenti, -riierisce IL Sindaco prof. Antonio D’Amelio-spicca quello approvato col Regolamento del baratto amministrativo, qualcosa di non frequente tra i Comuni lucani, che riconosce la possibilità alle fasce più deboli della cittadinanza di pagare le imposte comunali con lavori di pubblica utilità, in modo da non togliere nulla alla propria comunità e contribuire comunque alla vita.

A questo si aggiungono il Regolamento nuove nascite, un contributo per ciascun nuovo bambino del paese con un assegno pari a 500,00 €; e il Regolamento borsa di studio, che rinnoverà la memoria del professore Francesco D’Amelio e vuole incoraggiare tutti gli studenti meritevoli di Montemilone.

L’anno appena trascorso, caratterizzato da una pandemia mondiale ancora in atto, non ha fermato il lavoro degli amministratori e degli uffici. Un altro passo è stato fatto. Nelle prossime sedute, altre importanti novità caratterizzeranno i lavori del Consiglio comunale montemilonese.

Articolo precedenteM5S. L’irresponsabilità della maggioranza Bardi è un segnale preoccupante per il futuro prossimo della Regione Basilicata
Articolo successivoI Sindaci del Vulture e Alto-Bradano scrivono ai governatori regionali per garantire i posti di lavoro al gruppo Stellantis
Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione, giornalista e collaboratore de: Il Quotidiano della Basilicata e di numerosi siti on-line. Vive a Ginestra.