montemilone Chiesa madre
montemilone Chiesa madre

Montemilone – La reliquia di Santa Bernadette Soubirous, la giovane di Lourdes a cui nel 1858, per diciotto volte, apparve la Madonna, giungerà a Montemilone venerdì 30 marzo. Ad darne notizia la parrocchia Santo Stefano protomartire che in collaborazione con l’U.N.I.T.A.L.S.I. diocesana ha organizzato questo importante evento religioso. I preparativi per accogliere la reliquia di questa santa portoghese sono stati già predisposti dal parroco della chiesa madre, don Vincenzo Mossucca con manifesti pubblici: “ cari fedeli , vi annuncio con gioia che la reliquia di Santa Bernadette arriverà a Montemilone il prossimo 30 marzo. Sarà accolta presso la Chiesa madre del paese dalle autorità civili, militari e religiose. Dei comuni che formano la nostra Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, Montemilone avrà questo dono-privilegio, concesso da S.E. Mons. Marrucci, assistente nazionale dell’U.N.I.T.A.L.S.I. e Vescovo di Civitavecchia, venendo incontro ad una richiesta dell’Unitalsi diocesana. La reliquia, rappresentata da un dito della Santa, è l’unica esistente in quanto il corpo della Santa è custodito a Nevers, nel monastero delle Suore della Carità dove Bernadette ha vissuto la sua vocazione di religiosa dall’età di 22 anni. Nel Santuario di Lourdes è custodita un’urna che contiene una costola della Santa”. Il programma della giornata prevede: ore 10,30, accoglienza in Chiesa madre della reliquia proveniente da Matera –saluto del Sindaco del paese, Gennaro Mennuti, del presidente Unitalsi diocesano Rossella Ferrara e dahli alunni delle scuole. Ore 11: visione del DVD su Santa Bernadette.Ore 11,30 Santo Rosario con Santa Bernadette presieduto dall’assistente ecclesiastico diocesano don Giuseppe Cacosso; ore 12 Angelus ed Adorazione Eucaristica (la chiesa resterà aperta anche nell’ora di pranzo per l’adorazione personale); ore 17,30 S.Rosario e Benedizione Eucaristica; ore 18 Via crucis; ore 19,00 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da don Vincenzo D’Amato, Vicario Generale della Diocesi, con la partecipazione degli ammalati e del personale volontario Unitalsiano diocesano e regionale. Ore 21 processione con i Flambeuax per le vie del paese, presieduta da don Tommaso Fradusco, assistente escclesiastico regionale dell’U.N.I.T.A.L.S.I. ore 23,30 saluto del responsabile del gruppo Unitalsi di Montemilone Massimo Addese e partenza della reliquia per Potenza.
Lorenzo Zolfo

Articolo precedenteVenosa,Palazzo Bagnoli, un successo la Musica nella storia, palazzi storici in musica…fra salotti e rosoli
Articolo successivoRionero in Vulture, IV concorso letterario sull’ambiente promosso dal centro Anziani
Ha collaborato negli anni 80 con alcuni quotidiani modenesi giornalista e responsabile della pubblicità della cooperativa Editoriale Emilia, appassionato di informatica fonda il sito Lucani in Europa nel 2002. Vive a Cento ma nato a Stigliano (MT).