Montemilone (PZ) – In tempo di emergenza sanitaria, i piccoli centri devono fare i conti su quanto consumato in spesi di energie e di costi. A Montemilone, l’amministrazione comunale è stata attenta, nessun caso positivo. Il Sindaco, prof. Antonio D’Amelio ci parla del presente e del futuro: “ Dopo 59 lunghi giorni, dal 12 marzo, di un periodo complicato.
Il momento è difficile, triste e doloroso; non abbiamo certezza di quando ne usciremo definitivamente e in che modo. La più grande difficoltà, che oggi registriamo sul territorio, è una frenata dell’economia e una crescente precarietà lavorativa.
L’Amministrazione comunale, nonostante la dura straordinarietà degli eventi, si è messa all’opera per garantire presenza e vicinanza a tutti. Il clima di disagio e incertezza ci spinge anche a ripartire con programmi e idee. La realizzazione del progetto relativo all’ex scuola “Giustino Fortunato”, se andrà in porto, accoglierà un centro per anziani,darà respiro all’economia del paese e sarà per tutti noi motivo di orgoglio. Ecco perché è importante pensare al bene del paese e non ci scalfisce il brusio pettegolo delle comari. L’augurio che faccio alla nostra comunità e con essa all’Italia intera, è di superare con dignità, forza e resistenza questa crisi inaspettata.
L’impegno che ognuno ci sta mettendo è memorabile; nessuno può e deve essere lasciato indietro, ne siamo stati consapevoli fin dal primo istante e continueremo in questo senso. Siatene certi! La foto che mi è arrivata qualche giorno fa mi ha riempito di speranza: un bell’arcobaleno che, in un cielo plumbeo e cupo, colora e sovrasta in nostro bosco. Voglio pensare che sia di buon auspicio. Un grazie sincero a tutti coloro che mi hanno palesato affetto e stima e, anche da lontano, sono stati linfatico sprono. Ad maiora semper Montemilone mia!”