aam
aam

Milano – Abbiamo incontrato il dott. Antonio Adalberto Munafò già consulente per il Turismo del Gruppo di Emma Marcegaglia che dopo quasi dieci anni torna nuovamente ad occuparsi di Basilicata. Grande conoscitore del turismo italico ed in particolare modo del settore leisure – mare – Italia, consulente dell’Assessorato al Turismo della Regione Calabria e dell’Assessorato al Turismo della Regione Puglia è tornato a parlare di Basilicata.

“Le mode passano, le tendenze del momento possono fluttuare ma alla fine, nei momenti di difficoltà, i veri valori tornano sempre a fare la differenza” questo è quanto afferma il manager Munafò a margine di un incontro che ha visto riuniti i più grandi esperti del settore turistico italiano.

“Oggi più che mai quelle destinazioni che hanno sofferto nel passato per restare fedeli alla propria identità ma che hanno avuto la forza di non cedere il passo al turismo di massa, ai voli charter, alla cementificazione, allo sfruttamento selvaggio delle coste, ai bus operator ed alle politiche commerciali aggressive e del momento tornano a giocare un ruolo da protagoniste”.

“Maratea merita il successo che oggi sta riscoprendo, che unitamente alla straordinaria Matera, alla storica Metaponto ed all’incredibile Parco Nazionale del Pollino, fa della Basilicata una delle destinazioni più fresh e smart del panorama turistico mondiale”.

Continua il dott. Munafò: 

ora si tratta di capitalizzare questo successo continuando a puntare sulla qualità assoluta, sulla natura, sul mare, sull’ambiente e sui servizi che rappresentano, però, la prossima imminente scommessa, perchè la Basilicata “cost to cost” non può più consentirsi di fare passi indietro ma solo coraggiosi passi in avanti con la fedeltà alla propria identità”.

Conclude l’esperto manager, consulente anche dell’Hotel Murmann di Maratea, dicendo:

” i privati hanno tanto sofferto ed hanno fatto la loro parte in modo egregio ora tocca all’Ente pubblico offrire il giusto supporto affinché le grandi difficoltà che questo percorso vincente comporta siano alleviate e rese menò affligenti”.

Dott. Antonio Adalberto Munafò

AAM Consulenze Turismo, Ristorazione,Enogastronomia d’ Eccellenza

Articolo precedenteMatera. Riapre la mostra “Salvador Dalí – La persistenza degli Opposti”
Articolo successivoM5S. La sanità lucana in balìa delle guerre di posizione all’interno della maggioranza
Ha collaborato negli anni 80 con alcuni quotidiani modenesi giornalista e responsabile della pubblicità della cooperativa Editoriale Emilia, appassionato di informatica fonda il sito Lucani in Europa nel 2002. Vive a Cento ma nato a Stigliano (MT).