Nero il gatto di Parigi
Nero il gatto di Parigi

Ruvo di Puglia (BA) – E’ entrato nel vivo il progetto di promozione della lettura “Ruvo di Puglia – città di LiberEroi e LiberAttori” con ricche e variegate proposte per cittadini di tutte le età. Realizzato dal Comune di Ruvo di Puglia, con il finanziamento del Mibac Centro per il Libro e la Lettura, attraverso l’affidamento all’Associazione Calliope che lo implementa in collaborazione con la rete del Patto per la lettura costituitasi nel dicembre del 2017. Fermento di idee e attività intorno alla pagina scritta, di magia della lettura ad alta voce, di voli letterari, di condivisione di storie ed emozioni a partire dalla parola scritta e letta.

Per Ruvo di Puglia – città di LiberEroi e LiberAttori, il secondo laboratorio In folio “Nero, il gatto di Parigi”, racconto di Osvaldo Soriano. Nero è un gatto speciale, come speciale è l’amicizia che lo lega al bambino protagonista del racconto. Una favola in cui tutto può accadere, anche di vedere l’Argentina dall’alto di Parigi.

Con Nero e il suo nuovo amico umano curioseremo nel mondo dell’amicizia, della bellezza dell’incontro e dell’avventura della scoperta dell’altro. Con loro anche noi potremo vedere i nostri luoghi del cuore e viaggiare insieme nelle emozioni. Leggeremo di questa speciale amicizia, con l’immaginazione costruiremo ponti e realizzeremo la nostra speciale mappa delle emozioni.

Appuntamento a Venerdì 31 gennaio 2020 dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
La partecipazione è riservata alle scuole elementari ed è gratuita.
Il laboratorio è rivolto a un gruppo classe, per circa 20 partecipanti, e ha una durata di circa 2.30.

Referenti del laboratorio: Giorgia Antonelli e Elisabetta Stragapede infolio.associazione@gmail.com tel. 345.6383783.
Per essere aggiornati su tutte le iniziative di Ruvo di Puglia. LiberEroi e LiberAttori è possibile consultare il sito www.leggoaruvo.it

Articolo precedenteIncontro Pro Loco del Vulture Alto Bradano per lanciare un forte messaggio di unione culturale
Articolo successivoOlimpia Basket Matera sconfitta a Valmontone. Mercoledì al PalaLanera c’è il Nardò
Ha collaborato negli anni 80 con alcuni quotidiani modenesi giornalista e responsabile della pubblicità della cooperativa Editoriale Emilia, appassionato di informatica fonda il sito Lucani in Europa nel 2002. Vive a Cento ma nato a Stigliano (MT).