Melfi (PZ) – Ci risiamo col maltempo. Eppure le previsioni mettevano neve da qualche giorno! Bastano due centimetri di neve per creare disagi agli automobilisti. Il tratto in questione è la statale Melfi-San Nicola di Melfi, zona industriale.
A parlare di questi disagi alcuni di questi lavoratori. Vodola Giovanni lavora allo stabilimento Barilla, è abbastanza infuriato: “ ci ho messo 55 minuti dallo svincolo fino alla stazione di Melfi, e tutto solo per un ponte su cui non hanno ben pensato di spargere un pó di sale. Ho sentito alcuni colleghi di lavoro che grazie all’intervento della Polizia Stradale sono riusciti a superare il blocco e sono arrivati in stabilimento in notevole ritardo,tra le ore 09,30 e ore 10,00.
Per pochissimi centimetri di neve nella mattinata del 18 gennaio è stato praticamente impossibile raggiungere la Zona Industriale San Nicola di Melfi. Strada bloccata a Melfi direzione Foggia e SATA con code kilometriche, migliaia di lavoratori in forte ritardo sul turno centrale e moltissimi costretti al ritorno a casa nonostante la buona volontà.
Dopo 2 ore di sana pazienza fermo,per la prima volta in 30 anni ho rinunciato a raggiungere il posto di lavoro e sono ritornato a casa.Il Tg3 Basilicata, cala il gelo sulle notizie, secondo la redazione nessun problema di circolazione stradale da segnalare.
La Zona Industriale San Nicola di Melfi, la più famosa in Italia, fa notizia solo quando lo decide qualche Potentino di turno per pura convenienza e strumentalizzazione”. Terry Pitoia di Barile riferisce: “ Mia sorella che raggiunge Melfi per motivi di lavoro tutti i giorni in 10 minuti, partita da Barile ha impiegato oltre un’ora”.
Vito D’ Errico conclude: “Una situazione veramente imbarazzante, io sono rimasto fermo un’ ora e mezza,nessuno che segnalava che il problema era all’uscita della galleria e non deviavano le auto verso san Nicola”. La federazione impiegati operai metallurgici Fiom-Cgil ha denunciato questa assenza di servizi essenziali con un comunicato stampa.