Poesia Migrante
Poesia Migrante

Mola di Bari (BA) – Nell’ambito del Festival Kantun Winka, parte del progetto Sud chiama Sud finanziato dalla Regione Puglia – Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo e realizzato dall’associazione Alma Terra APS-ETS, In folio – Associazione culturale e Centro Studi Erasmo organizzano “Poesia migrante.

Poeti e poesie del Sud del mondo”. Passeggiata letteraria di 2,5 km lungo un tratto della bellissima costa tra Cozze (frazione di Mola di Bari) e Polignano a Mare che, oltre al mare di Puglia, vede protagonista la poesia dei Sud del Mondo. Ci avvicineremo al tema della immigrazione e della emigrazione attraverso la parola poetica.

Passi e parole, cammino e letture, si alterneranno per raccontare di sogni e speranze che muovono gli animi nell’attraversare il mare in cerca di sponde nuove più confortevoli. La Poesia quale ponte di pace e accoglienza. Il Mare quale porta sul mondo e luogo di attraversamento di persone, storie, idee, culture, parole.

Una proposta che invita a lasciarci contaminare, emozionare, a sentirci umanità in viaggio, in lettura e ascolto.

Ritrovo alle ore 18.30 nei pressi del Lido Coco Village – Cozze (frazione di Mola di Bari) per la registrazione dei partecipanti e la partenza alle ore 18.45

Si raccomanda la massima puntualità e l’utilizzo di scarpe da ginnastica

Numero massimo di partecipanti: 25

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria alla mail infolio.associazione@gmail.com o al numero 3456383783

La passeggiata è realizzata nel rispetto delle disposizioni anti-covid in vigore.

Articolo precedenteUn “varco” nel carcere di Potenza: il 30 giugno si chiude “Teatro oltre i Limiti”
Articolo successivoGocce ermetiche, libro di poesie di Antonella Santo
Ha collaborato negli anni 80 con alcuni quotidiani modenesi giornalista e responsabile della pubblicità della cooperativa Editoriale Emilia, appassionato di informatica fonda il sito Lucani in Europa nel 2002. Vive a Cento ma nato a Stigliano (MT).