
Potenza, 2013-05-22 – E’ tutto pronto per L’Inno d’Amore alla Vita, concerto in contemporanea in tutti i borghi Lucani. Basilicata, prima regione al mondo, a riunirsi in una Preghiera Corale per Papa Francesco.Giovedì 23 maggio conferenza stampa di presentazione dell’Evento e delle altre iniziative nell’ambito del progetto interregionale Itinerari turistici di Federico II di Svevia, per lanciare il brand turistico “Viaggio al Cuore della Vita” Entra nel vivo la fase operativa in vista dell’Inno d’Amore alla Vita, concerto in contemporanea in tutti i borghi della Basilicata che si svolgerà il 21 giugno, in occasione della Giornata mondiale della Musica e del Solstizio d’Estate, con la partecipazione delle Corali Lucane, di Katia Ricciarelli, Corale Maggiore del Sacro Convento d’Assisi, Orchestra Sinfonica Lucana, Pasquale Menchise e Orazio Coclite (la voce del Papa). Sarà quella l’occasione per riunire per la prima volta al mondo una regione intera (la Basilicata) in una Preghiera Corale per Papa Francesco. L’Ufficio Turismo della Regione Basilicata, che ha ideato il Programma Umanitario “Vivere una Vita che Vale”, improntato sulla valorizzazione del patrimonio culturale e sugli stili di vita più sani, corretti ed equilibrati, ispirati all’armonia e al ben/essere, organizza per giovedì 23 maggio 2013, alle ore 10.30, nella Sala dell’Arco Palazzo del Municipio (in Piazza del Sedile) a Potenza una conferenza stampa per la presentazione dell’iniziativa e degli altri grandi eventi organizzati nell’ambito del progetto interregionale “Itinerari Turistici di Federico II di Svevia”, per lanciare il brand turistico “Viaggio al Cuore della Vita”.
Saranno presenti: l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Marcello Pittella, il Presidente dell’ANCI Basilicata, Vito Santarsiero, il Coordinatore del Programma Umanitario “Vivere una Vita che Vale”, Tomangelo Cappelli, Mons. Don Giustino Daddezio Presidente del FACI (Federazione nazionale Associazioni del Clero), la Responsabile Comunicazione Lucia Elda Moliterni del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Basilicata, Pasquale Lamorte Presidente della Camera di Commercio di Potenza, Antonio d’Elicio, Presidente UNPLI Basilicata, Salvatore Panzarano, Presidente ABACO (Associazione Basilicata Cori), Francesco Foschino per il G.T.A. (Guide Turistiche Abilitate), Nicola Caruso Presidente del Consorzio Mediterraneo, Franco Perillo Presidente GAL Vulture, Michele Sonnessa Presidente Area Programma Vulture Alto Bradano, Gerado Cripezzi Presidente Pro Loco Ripacandida, Luigi Scaglione Presidente Commissione Lucani all’Estero, Alfredo Cancellara Direttore INAS (Istituto Nazionale Assistenza Sociale) CISL e rappresentanti dell’APT, CDE, Ministero dell’Istruzione, WWF.
Lorenzo Zolfo