Montescaglioso Comitato scientifico premio mondi lucani 2021
Montescaglioso Comitato scientifico premio mondi lucani 2021

Montescaglioso (MT) – Con la nomina del Comitato Scientifico, parte ufficialmente la terza edizione del Premio Mondi Lucani, nato per creare un network di Lucani nel Mondo capace di generare connessioni e opportunità di sviluppo per la Basilicata.

Il Comitato Scientifico avrà il compito di valutare le segnalazioni giunte dai Comuni lucani e dalle Federazioni di lucani in Italia e all’estero per designare i Premiati Mondi Lucani 2021.

I candidati al Premio sono lucani, anche di discendenza, che, al di fuori dei confini regionali, eccellono nell’ambito economico e finanziario, dell’impresa, della tecnologia e dell’innovazione, della pubblica amministrazione, del mondo creativo e del terzo settore.

Il Comitato Scientifico, presieduto da Vittorio Colucci, già Generale Isp.C dell’Aeronoautica Militare Italiana, si compone dei seguenti membri: Alessandra Rossi, funzionaria internazionale senior dell’ONU, Francesco Di Ciommo, avvocato cassazionista e prof. di Diritto Civile presso l’Università Luiss Guido Carli, Micla Petrelli, docente di Psicologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, Nicola Cavallo, professore di Fisica Sperimentale e prorettore dell’Università degli Studi di Basilicata, Chiara Pirrone, dott. Commercialista, tax manager presso EY e academic fellow all’Università Commerciale L. Bocconi, Gregorio De Felice, capo economista di Intesa Sanpaolo.

In attesa di conoscere i Premiati Mondi Lucani 2021 e presentare il programma delle iniziative della terza edizione, la Mondi Lucani formula gli auguri di buon lavoro al Comitato Scientifico.

Associazione Mondi Lucani

Articolo precedenteIl Senatore Lomuti della Commissione Giustizia del Senato, ha visitato la Casa Circondariale di Potenza
Articolo successivoM5S POTENZA SU CHIESA TRINITA’ ED ELISA CLAPS
Ha collaborato negli anni 80 con alcuni quotidiani modenesi giornalista e responsabile della pubblicità della cooperativa Editoriale Emilia, appassionato di informatica fonda il sito Lucani in Europa nel 2002. Vive a Cento ma nato a Stigliano (MT).