Dea a colori
Dea a colori

Taranto – Venerdì 21 Febbraio, presso la sede di Presenza Lucana , in Via Veneto 106/A a Taranto, inizio alle ore 18.00, sarà presentato un nuovo evento, nell’ambito dei Venerdì Culturali, con libero ingresso.
Dopo la presentazione del testo “La Santa casa di Nazareth da Taranto-Brindisi a Loreto” di Vincenza Musardo Talò, con la relazione di Lucio Pierri, ritorna, la cartella dedicata alla Numismatica dal titolo “La lira repubblicana, banconote e monete”. La moneta è la coniugazione dell’Arte, della Storia e dei Valori”. L’evento nasce da un accordo tra le Associazioni Presenza Lucana e il circolo filatelico e numismatico di Taranto “La Persefone Gaia”.

Dea a colori
Dea a colori

L’ultimo incontro, inserito nel programma di Presenza Lucana inerente alla materia, era legato ad una relazione di Elisa Amati dal titolo: La zecca di Taras. I tesoretti esposti al Marta.

Non si può studiare il denaro, in generale, né le monete, in particolare, senza capire gli uomini, la cultura e la storia delle epoche in cui si svilupparono. Come tutte le collezioni, quelle di Numismatica e Filatelia, se ben catalogate, rappresentano un vero patrimonio non solo culturale. Le monete sono gli occhi della storia, una visione chiara degli avvenimenti dal VII secolo a.C. Il relatore, avv.to Gatto, proietterà e commenterà tutta la serie delle banconote e monete legate alla lira repubblicana.

Quello di Venerdì è l’inizio di incontri tra associazioni che potrebbero, nel tempo, creare altri eventi nell’ambito di valori culturali condivisi.

Lo spazio all’inizio della serata sarà dedicato, dall’Associazione, al progetto del 2020 dal titolo: Un quadro a Presenza Lucana con la presentazione ed esposizione di “La Persefone Gaia” un pastello su carta, anno 2015, cm.33×48 dell’artista Giuseppe Ferrara.
Quello di Ferrara è un gradito ritorno che fa da tramite alle due Associazioni:
Presenza Lucana che si avvale del Logo che porta la sua firma.
Il circolo Filatelico e Numismatico “La Persefone Gaia” con un suo pastello a colori realizzato, con la collaborazione di Angelo Conte.
Nella serata continua, ancora, il tesseramento per l’anno 2020, il trentesimo, all’Associazione Presenza Lucana.

Articolo precedenteFondazione Sassi: riscontro positivo delle scuole per la mostra: Il Pane e i Sassi
Articolo successivoVENOSA. CAPITALE DELL’INCIVILTA’. IL BOSCO MONTE INVASO DA RIFIUTI DI OGNI GENERE
Operatore culturale, collabora con stampa di Puglia e Basilicata dal 1996 e con Quotidiani on line italiani.