Rapolla Panorama
Rapolla Panorama
Rapolla Panorama
Rapolla

Rapolla, 2013-09-03 – Con lettera inviata al presidente del Consiglio Comunale di Rapolla, il gruppo consiliare Alternativa per Rapolla attende ancora una risposta. E’ stata fatta anche una interrogazione!Tema: diritto alla salute e tutela dell’ambiente. Ecco il contenuto di questa lettera: “ la presente interrogazione del gruppo consiliare Alternativa per Rapolla è stata più volte sollecitata da tantissimi cittadini che hanno ancora vivo il senso autentico, originale e tipico della difesa dell’ambiente. – la tematica ambientale è particolarmente sentita anche nella nostra comunità e interessa l’intera area Nord di Basilicata sempre più compromessa da presenze di impianti particolari che creano allarme, apprensione e danni accertati alla salute ed al nostro straordinario territorio; la nostra natura e la sua generosità che offre i suoi prodotti di eccellenza può costituire una forza positiva di crescita sociale ed economica; la bellezza è ricchezza se rispettata e gestita con intelligenza; in altri tempi la comunità di Basilicata è stata in grado di vincere battaglie significative in campo ambientale quali lo spostamento definitivo sul tracciato della grande variante dell’Elettrodotto MT/S.Sofia e Scanzano No scorie; oggi la nostra area è interessata da dati certi di inquinamento atmosferico e delle falde acquifere (pubblicazioni dati ARPAB maggio 2013); aumenta l’interesse delle compagnie per le perforazioni petrolifere anche nella nostra area del Vulture Melfese Alto Bradano; sostanziosi finanziamenti pubblici hanno aiutato le scelte coraggiose di imprenditori ed imprenditrici, soprattutto giovani, scommettendo sul nostro territorio ed investendo anche i loro saperi in agricoltura tradizionale e biologica, nella zootecnia e trasformazione dei suoi prodotti derivati; sono rimbalzate sulla stampa locale ed in rete strombazzanti prese di posizione a difesa dell’ambiente senza tradursi in atti istituzionali ufficiali come per esempio la costituzione parte civile al processo Fenice dei Sindaci della nostra area programma.

Chiediamo di conoscere: la posizione ufficiale della maggioranza amministrativa in merito ai danni della salute e ambientali prodotti dall’inceneritore Fenice e dall’incenerimento in genere; le motivazioni circa la mancata costituzione al processo Fenice quale parte civile del comune di Rapolla e dell’area programma del territorio; la posizione ufficiale della maggioranza amministrativa in merito alle paventate perforazioni petrolifere ed a altre potenziali emergenze ambientali”.

Lorenzo Zolfo

Articolo precedenteVENOSA DAL 3 AL 7 SETTEMBRE. L’ASSOCIAZIONE MUSICALE “LUIGI TANSILLO” ED IL CONSORZIO RECUPERIAMO SAN DOMENICO ORGANIZZANO IL 1° CORSO MUSICALE “CITTA’ DI VENOSA, SULLA TRACCE DI GESUALDO”.
Articolo successivoRiccione dal 5 all’8 settembre 2013, Premio Giornalistico “Ilaria Alpi” in mostra le fotografie del fotoreporter di guerra-chirurgo plastico, A.Raffaele Ciriello: “I bambini e la guerra”
Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione, giornalista e collaboratore de: Il Quotidiano della Basilicata e di numerosi siti on-line. Vive a Ginestra.