Ripacandida – Il piccolo centro del vulture per due giorni, 2 e 3 giugno, è stato invaso da oltre mille bambini facenti parte delle scuole materne paritarie d’ispirazione cattolica. Ad organizzare questo evento, denominato Arcobalonia,nel paese più legato alla tradizione francescana, per i suoi splendidi affreschi della chiesa di San Donato,la FISM (federazione italiana scuole materne) di Basilicata, presieduta da Edmondo Sove. Il centro storico è stato riscoperto con laboratori didattici, mostre e mercatini, musica, favole ( per la 1^ volta è stato indetto un concorso letterario, vinto dalla scuola “Gianturco” di Avigliano con un buono acquisto di libri di 300 euro).Quest’anno Arcobalonia è stato vissuto nel segno della solidarietà per i terremotati dell’Emilia; ogni stand era fornito di una raccolta fondi, per praticare la fratellanza nella “vita buona del Vangelo”. Le scuole materne partecipanti, oltre quella locale delle suore francescane del Bambino Gesù, sono state:Sacro Cuore Pz; “Regina elena” Genzano; Scuola dell’Infanzia Brienza; “A.Fortunato” Rionero; “Bovio Sellitti” Melfi;”R.Delle Nocche” Grassano;”A.De Gasperi” Pz;”Pio XI”Rapolla; “Bertazzoni” Pz;” “G.Falcone”Balvano;C.Pafundi”Oppido;”e.Gianturco”Avigliano;”M.Rinaldi”Castelluccio S.; “S.Rita”Castelluccio I.;”Biancofiora”Pisticci; “Bucaletto”Pz;”Suore figlie dell’oratorio” Policoro; “Farina”Lavello; “M.Geppetto”Nova siri (Mt);”S.A. di Avellino”Castronuovo S.Andrea; “De Pino” Maratea; “G.Viceconti”Lauria I.; Lauria S., “Corrado” Lagonegro. Il Sindaco di Ripacandida, Giuseppe Annunziata, ha seguito da vicino i due giorni  considerandoli “di grande fratellanza tra i centri lucani nel segno della gioiosità”. Il presidente della Fism Basilicata, Edmondo Soave per la buona riuscita dell’evento, che andava migliorata con l’allestimento di alcuni WC volanti e l’apertura di tutti i siti religiosi di Ripacandida ( il parroco era assente per una gita a Padova!), per fortuna la chiesa di San Donato (gemellata con Assisi) ha sbalordito per i suoi splendidi affreschi cinquecenteschi, ha ringraziato queste scuole paritarie che esplicano il loro impegno educativo, l’emergenza di oggi. Il Sindao di Potenza, Vito Santarsiero, inaspettata la sua visita,che ha visitato la Pinacoteca di Ripacandida, ha apprezzato questa iniziativa: “è straordinario vedere centinaia di bambini di scuole che trasmettono valori fondanti della vita e del rispetto della persona”. Don Vincenzo D’Amato, vicario generale della Diocesi ha chiuso i due giorni con la celebrazione della santa messa nel piazzale di San Donato. Tante visite ha avuto lo spazio Fattoria didattica, allestito dall’ass. prov.Allevatori di Pz e Mt. La pro-loco “Zhurian”, la protezione civile e la C.R.I. (compresa quella di Venosa) di Ginestra  hanno assicurato la riuscita di Arcobalonia, insieme ad altre associazioni del posto: “Ieri,oggi e domani”; Papyrus; Ass. Musicale “Orsomando”.  L’Istituto Alberghiero di Melfi, presieduto dal dirigente scolastico, prof. Michele Masciale ha garantito il servizio mensa. In questa manifestazione hanno debuttato anche 5 componenti di Ripacandida, facenti parte del complesso bandistico “Orsomando” di Rionero.

Lorenzo Zolfo