presentazione libro LAngelo perso
presentazione libro LAngelo perso

Venosa Sabato 14 aprile ore 17.00 presso l’istituti “Battaglini” di Venosa si terrà la presentazione del libro di poesie “L’angelo perso” di Michelina Sellitri. A promuovere questa iniziativa l’Associazione Familiari AntiStigma “Alda Merini” presieduta dal prof. Michele Bigotti. Michelina Sellitri, scomparsa poco tempo fa, all’età di poco più di 40 anni, da adolescente subisce l’abbandono della figura paterna, è da quel momento che la vita di Michelina è costellatta dalla continua ricerca spasmodica di figure maschili di riferimento che potessero colmare il vuoto interiore della sua esistenza. La paura della paura, la paura di essere colta all’improvviso da attacchi cardiaci, la paura dell’abbandono, portano Michelina a frequentare insistentemente e quotidianamente il reparto UTIC e il pronto soccorso dell’ospedale di Venosa. Numerosi sono stati i tentativi di approdo in comunità terapeutiche lontane dalla sua città al fine di sanare il male oscuro che attanagliava la sua esistenza. “ Riteniamo che la vera riabilitazione sia stata per michelina, la sua poesia perché, attraverso essa, ci ha svelato la sua verità” riferiscono tutti gli operatori del territorio e le persone che l’hanno conosciuta. Nell‘introduzione di questa raccolta di poesie,Il presidente dell’associazione Familiari AntiStigma, prof. Bigotti sottolinea: “ la nostra associazione accoglie e promuove la testimonianza della voce di Michelina Sellitri, affidata alla presente raccolta di poesie siglate con frequenza dallo stigma “L’angelo perso”. Dono per noi mentre era tra noi, poco accorti a riconoscere la sua particolare presenza che le sue parole di tenerezza gridate per sé e per gli altri reclamavano ben altra disposizione di mente. Grazie Michelina del dono, l’Associazione, di cui tu fortemente hai desiderato la nascita e ne hai fatto parte, cercherà di rendere più leggero il tuo volo tra noi. Un sentito ringraziamento a mamma Antonietta per aver messo a disposizione i testi per la presente pubblicazione, omaggio alla sua Michelina”. Le poesie sono connotate dalla prossimità del dolore alla speranza di un incontro sempre chiamato sempre promesso. “Se l’arte è una sostanza da percorrere in silenzio, l’aria della poesia è l’inatteso”. Nicola Ditommaso, nella prefazione, aggiunge: “dietro i problemi delle persone si nasconde non solo una profonda sofferenza da allieviare, ma anche delle personalità da considerare e valorizzare”. Ecco una poesia di Michelina Sellitri: Ho bisogno d’amore. “Amami piccolo mondo ambiguo, ama i pori della mia pelle dai quali sprigiona tinta che oscura i colori. Ama il mio volto che intristisce il sorriso delle anime innocenti. Ama i miei piedi che calpestano quelle piccole fresche gocce di rugiada rannicchiata su un petalo di un fiore. Ama i miei occhi che fissando il chiar del mattino, trasformo in penombra. Ama la mia voce che da chi ascoltata fugge Venosa è così che mi fai sentire, non capiscono che io ho tanto bisogno d’amore”.
Lorenzo Zolfo
La foto ritrae la copertina del libro L’Angelo perso di Michelina Sellitri.

Articolo precedenteRapolla,elezioni comunali,14 aprile 2012 la lista Alternativa per Rapolla apre la campagna elettorale
Articolo successivoViabilità,incidente mortale sulla superstrada Potenza-Melfi. Muore una 24enne di Rionero
Ha collaborato negli anni 80 con alcuni quotidiani modenesi giornalista e responsabile della pubblicità della cooperativa Editoriale Emilia, appassionato di informatica fonda il sito Lucani in Europa nel 2002. Vive a Cento ma nato a Stigliano (MT).