
Venosa (PZ) – Lo scorso 21 ottobre presso il Comune di Venosa, alla presenza dell’associazione dei commercianti di Venosa, presieduta da Felice Lovaglio, si è svolto un incontro tra l’amministrazione comunale nella persona del Sindaco Marianna Iovanni e l’assessore alla Cultura e Spettacoli, Sonia Gammone. Presente anche la pro-loco “Venusia” con il presidente Michele Duino, il vice presidente Felice Spada ed il segretario Francesco Duino.
Tema di questo incontro: ristabilire i rapporti di collaborazione tra la pro-loco “Venusia” e l’amministrazione comunale, attraverso una intesa che miri a realizzare nel prossimo quinquennio una serie di iniziative per la valorizzazione della cittadina oraziana con eventi di nicchia e manifestazioni di cultura popolare.
Il primo atto dell’amministrazione comunale sarà quello di riaprire una sede della pro-loco per creare un info point con l’obiettivo di diffondere tutti gli eventi che si svolgeranno nella cittadina oraziana. Altro obiettivo sarà quello di creare una rete di collaborazione con le altre associazioni, in primo luogo con l’associazione dei commercianti di Venosa, che è il cuore pulsante della città. Assieme al Comune di Venosa, il primo evento in programma sarà “Vivi il Natale a Venosa” con una serie di iniziative che prenderanno corpo a partire dall’8 dicembre e terminerà il 6 gennaio.
Verrà allestita una “Casa di Babbo Natale” speciale, unica nel suo genere.L’evento clou sarà il Capodanno organizzato in piazza Castello il 31 dicembre, per coinvolgere non solo la cittadina di Venosa, ma anche i centri limitrofi. Sul palco di piazza castello saliranno personaggi pubblici famosi. Avvicinato il presidente della pro-loco Michele Duino, entusiasta di questo cambiamento in positivo, riferisce: ” è stato posto un tassello tra Comune ed associazioni di Venosa, che permetterà di far respirare un clima più sereno”.