Venosa (PZ) – Nella giornata del 19 gennaio, presso la sala del trono del Castello, è stata presentata la tappa che toccherà la cittadina oraziana il 9 maggio prossimo..Buona parte dell’amministrazione comunale era presente. Invitato anche l’assessore regionale allo sport, Alessandro Galella. Presenti anche dirigente delle scuole comprensive e superiori,Claudio Martino e Luisa Longo del Battaglini, che saranno coinvolti in alcuni eventi, prima della tappa.. Per l’occasione è stato presentato il Comitato di Tappa ed il programma degli eventi che accompagneranno i prossimi mesi in attesa della partenza della 4^ tappa del Giro D’Italia 2023.
Il comitato di Tappa è così composto: per l’Amministrazione Comunale la Sindaca Marianna Iovanni,la Vice Sindaca con deleghe alla Cultura e Turismo, Sonia Gammone, e l’assessore allo sport,Giuseppe Pugliese, riferimenti per gli aspetti organizzativi e logistici di competenza comunale, e Michaela Pellegrino dell’area n-2 Amministrativa, il responsabile dell’area Protezione Civile Mauro Pellegrino ed il Vice Com.te della Polizia locale,Antonio Monteverde. Le scuole primarie e superiori, il Presidente dell’Asd Team Alto Bradano Antonio Pitocco ed il direttore dell’Agenzia di Spettacolo e animazione Artistica Management, Pasquale Cappiello.
Il Programma degli eventi prenderà il via il prossimo 26 gennaio con l’evento “ Italia in Rosa- 100 giorni dal Giro”, durante il quale piazza Castello verrà illuminata di rosa insieme a tutte le città di tappa in un percorso ideale di apertura del countdown. Le altre date in calendario sono: il 30 aprile con una Domenica in Bici accompagnata dall’inaugurazione di una rastrelliera artistica e dalla premiazione per la bici vintage più “Antica”. Il 6 maggio sarà la volta della “Notte Rosa”. Ci sarò spazio anche per l’Arte e la musica, è previsto il coinvolgimento anche dei più piccoli, in un’ottica di educazione ai valori dello sport. Gli istituto superiori saranno anche loro protagonisti di contenuti e di attività.
Tutta la cittadinanza si sta mobilitando, dai commercianti ai ristoratori e sale l’entusiasmo per un evento che accenderà i riflettori di un territorio di straordinaria bellezza come quella del Vulture e nel quale Venosa spicca con quella storia millenaria tutta da scoprire. L’assessore Galella ha riferito: “ la regione Basilicata ha inteso partecipare a questo programma sportivo. Avete fatto bene a muovervi alcuni mesi prima, proprio per dare maggiore visibilità a Venosa. Sto lavorando per il prossimo anno per dare maggiore visibilità alla sport in tutti i Comuni”.