Venosa-Ginestra (PZ) – Un 9 maggio 2023 da ricordare nel Vulture. Dopo l’arrivo a Melfi il giorno 8 maggio, il giorno dopo la partenza del Giro d’Italia è partito dalla cittadina oraziana, sembrava una passeggiata fino al km 0, nel territorio di Ginestra, dove è iniziata la corsa vera e propria. Neanche la pioggerellina ha fermato i circa 5 mila presenti a Venosa.
Fino alle ore 12 piazza Castello ha animato i tanti presenti con questi eventi: In evidenza la sfilata in costume d’ epoca degli studenti della scuola I.C. Gesualdo da Venosa alla presenza del dirigente scolastico Claudio Martino. Si è esibito anche il Liceo Musicale del Quinto Orazio Flacco, accompagnati dalla dirigente scolastico, Mimma Carlomagno. Gli stand sono stati presi d’assalto dai tanti visitatori. Si sono esibiti anche scuole di ballo. Il Museo è stato visitato da tanti presenti, con ingresso gratuito.
Suggestivo è stato quando ogni team dei ciclisti salito sul palco, hanno apposto la firma di presenza. Il museo di Venosa è stato visitato da tanti turisti, per l’occasione gratuitamente. Tra i presenti l’avvocato Donato Bellasalma che conosce molto bene il tracciato, in quanto svolge la sua mansione percorrendo lo stesso percorso che hanno fatto i ciclisti: “ la nostra cittadina è ideale per svolgere qualsiasi momento sportivo e culturale.
Solo la piazza tra via Tangorra e piazza Castello era invasa da tanti stand, allestiti dagli operatori del Giro d’Italia. Ci auguriamo che anche per l’anno prossimo Venosa venga di nuovo inserita in una tappa, questa volta, in un arrivo”. Era presente a Venosa anche una coppia di Laceno, che ha voluto seguire col proprio mezzo, con regolare pass, l’intero tracciato Venosa-Lago Laceno.