La squadra degli arbitri della sezione di Venosa vincitrice del terzo memorial Tonino Abbate
La squadra degli arbitri della sezione di Venosa vincitrice del terzo memorial Tonino Abbate
La squadra degli arbitri della sezione di Venosa vincitrice del terzo memorial Tonino Abbate
La squadra degli arbitri della sezione di Venosa vincitrice del terzo memorial Tonino Abbate

Viggiano (Pz) – Lo 17 giugno al campo comunale di Viggiano si è disputato il 3^ Memorial di Calcio a 5 ” Tonino Abbate”, in ricordo dell’ex Arbitro che dal 2011 era a guida del Calcio a 5 del Comitato Regionale Arbitri, prematuramente scomparso.

Organizzato dalla sezione arbitri di Moliterno, numerose le sezioni arbitri che hanno aderito, tra queste la Sezione Arbitri di Venosa, presieduta da Saverio Parrotta, che ha vinto il torneo, classificandosi al 1^ posto ed ottenendo un altro premio come miglior giocatore e capocannoniere un suo tesserato-arbitro Antonello Lupo di Ginestra.

Miglior portiere assegnato a Losignore Antonio della sezione-arbitri di Matera. La squadra della sezione-arbitri di Venosa era composta da: L.Dinardo di Palazzo San Gervasio;Antonello Lupo di Ginestra, Antonio Signore di Lavello, Michele Caprioli di Lavello, Monaco e Rinaldi di Venosa,Di Vietri e Martino di Venosa, A.Menta di Rionero In Vulture. All: Saverio Perrotta).

Antonello Luppo della sezione arbitri di Venosa risultato il miglior giocatore e capocannoniere del Memorial Tonino Abbate
Antonello Luppo della sezione arbitri di Venosa risultato il miglior giocatore e capocannoniere del Memorial Tonino Abbate

Presente a questo evento anche il presidente regionale degli Arbitri, Dott. Michele Di Ciommo di Lavello insieme ad alcuni componenti del comitato ed i presidenti delle varie sezioni–arbitri della regione. E’ stato un giorno di emozioni e di gioia per onorare e ricordare la memoria di Tonino Abate, componente del comitato regionale arbitri di Calcio a 5, persona dall’animo buono e gentile che resterà nella memoria di tutti coloro che l’hanno conosciuto.Correttezza,sportività e divertimento hanno caratterizzato questa giornata sportiva nel rispetto di regole e di comportamenti corretti, come imposte dalle regole arbitrali.

Come ogni anno e dopo una stagione sportiva ricca di soddisfazioni, ma anche di fatica, la festa degli arbitri si è conclusa in un’atmosfera da “grande famiglia”, che ha coniugato il ricordo e lo sport all’insegna di uno spirito associativo. Tutte le sezioni presenti hanno consegnato alla figlia del compianto Abbate, una targa commemorativa. Ringraziamenti finali per la sezione arbitri di Moliterno, che ha organizzato questo evento.

Articolo precedenteRipacandida. Il M5S festeggia la vittoria conseguita alle elezioni comunali del 10 giugno scorso
Articolo successivoA Vallo della Lucania la prima de “Il barbiere di Siviglia”
Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione, giornalista e collaboratore de: Il Quotidiano della Basilicata e di numerosi siti on-line. Vive a Ginestra.