Tamangelo Cappelli ad Assisi
Tamangelo Cappelli ad Assisi
Tamangelo Cappelli ad Assisi
Tamangelo Cappelli ad Assisi

Potenza, 2013-04-15 – Orazio Coclite, il giornalista calabrese di Radio Vaticana noto come “la voce del Papa”, poiché è il commentatore ufficiale delle messe papali e della Via Crucis al Colosseo (trasmessa in mondovisione), sarà a Potenza, il prossimo 21 giugno, in occasione dell’Inno d’Amore alla Vita con la preghiera corale per Papa Francesco, che si terrà nell’ambito del Programma Umanitario “Vivere una Vita che Vale”, che proprio nella Giornata mondiale della Musica (e del solstizio d’estate) ha previsto un concerto in contemporanea in tutti i borghi della Basilicata. All’iniziativa, coordinata da Tomangelo Cappelli  del Dipartimento Attività Produttive della Regione Basilicata e improntata sulla valorizzazione del patrimonio culturale e su stili di vita più sani, corretti ed equilibrati, ispirati all’armonia e al Bene Comune, oltre alla Basilica d’Assisi (gemellata dal 2004 con il Santuario di San Donato di Ripacandida, grazie al fattivo impegno della pro-loco, presieduta da Gerardo Cripezzi), alle Diocesi lucane, all’UNPLI e all’ANCI di Basilicata, all’A.BA.CO (Associazione Basilicata Cori) ha recentemente aderito anche la Luciano Pavarotti Foundation. Una presenza prestigiosa, tanto da far mettere in agenda agli organizzatori di VVV l’idea di organizzare per il  4 settembre prossimo, in occasione della Fiaccolata d’Amore più grande del Mondo, proprio con la Fondazione, un grande evento musicale, il cui titolo potrebbe essere proprio Vincerò, (in stile Pavarotti & Friends), a Matera, per ricordare il grande maestro modenese con un premio internazionale indirizzato ai giovani cantanti e finalizzato alla valorizzazione della Creatività, anche  come fonte di ricchezza economica ed occupazionale, nel solco delle iniziative di Matera capitale della cultura 2019.

“Il Programma Umanitario Vivere una Vita che Vale, con il Viaggio al Cuore della Vita in Basilicata, –  dichiara Marcello Pittella, assessore Regionale  alle Attività Produttive – si conferma dunque contenitore sempre più ampio e importante, grazie al lavoro e alle preziose relazioni dei tanti che hanno sposato la causa, offrendo concrete possibilità per far conoscere al grande pubblico, nazionale ed internazionale, le meraviglie del nostro patrimonio culturale sulla cui valorizzazione puntiamo con decisione, per farne il volano della crescita sociale ed economica”. L’adesione di Coclite e della Luciano Pavarotti Foundation è stata favorita dal Maestro Pasquale Menchise, insigne compositore e noto direttore di orchestre e formazioni corali, recentemente nominato Ambasciatore nel mondo del “ Viaggio al Cuore della Vita in Basilicata per  Vivere una Vita che Vale”. Menchise promuoverà il messaggio di VVV nelle sue tournée, a partire dal prossimo 18 aprile al Teatro Nazionale di Serbia a Belgrado, quando dirigerà un gran Galà lirico-sinfonico.

Lorenzo Zolfo

Articolo precedenteAssociazione italiana esposti amianto Val Basento: ci rivolgiamo ai magistrati per esigenza di giustizia
Articolo successivoVENOSA.CALCIO, CAMPIONATO GIOVANISSIMI.IL DERBY STRACITTADINO VA AL REAL VENOSA
Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione, giornalista e collaboratore de: Il Quotidiano della Basilicata e di numerosi siti on-line. Vive a Ginestra.